Con “operazione sport”, lo sport entra in classe
Il progetto avviato grazie alla collaborazione di 14 società sportive e con il patrocinio di UISP Varese: agli alunni saranno garantite 165 ore annue di attività sportiva con istruttori specializzati
Il Comune di Venegono Inferiore, grazie alla collaborazione di 14 società sportive e con il patrocinio di UISP Varese, trasforma la promozione dello sport e dell’attività fisica in realtà.
Il Progetto si concluderà a maggio con una grande Festa dello Sport che coinvolgerà tutto il paese. Il progetto “Operazione Sport” ha come obiettivo la promozione dell’attività sportiva nella Scuola Primaria e la valorizzazione di quegli sport definiti “meno conosciuti” per ampliare l’offerta e riportare i bambini a praticare lo sport vissuto con passione e senso d’appartenenza e non come performance individuale portata all’esasperato agonismo.
«L’obiettivo che ci poniamo come Amministrazione è quello di favorire l’incontro tra i nostri cittadini più piccoli e l’attività sportiva intesa prima di tutto come attività fisica. Ormai è noto a tutti che l’educazione ai corretti stili di vita non può prescindere da una corretta e costante pratica dell’attività fisica – commenta Lisa Filiguri, Consigliere delegato allo Sport -. Questo progetto non avrebbe potuto prendere vita senza la disponibilità e la collaborazione delle società sportive che offrono un ventaglio veramente ampio di discipline».
Nel corso dell’anno, infatti agli alunni saranno garantite 165 ore di attività sportiva con istruttori specializzati che introdurranno i bambini a 14 diverse discipline: dalle arti marziali all’atletica, dal rugby allo yoga, dal tchoukball alla scherma, solo per citarne alcune.
«Le attività programmate avranno carattere ludico in modo da suscitare la consapevolezza che il movimento è fonte di benessere fisico e psicologico – spiegano dal Comune -. Il personale specializzato, affiancato agli insegnanti delle classi nelle ore di educazione motoria, promuoverà attività idonee agli alunni coinvolgendoli e offrendo agli insegnanti nuovi spunti per poter lavorare al meglio anche in futuro. Il progetto viene attivato grazie alla collaborazione tra Comune, associazioni sportive e Scuola Primaria, con l’aiuto promozionale dell’Assessorato allo Sport e alla disponibilità gratuita delle associazioni sportive. A tutte le famiglie verrà consegnato un depliant con le informazioni utili per far proseguire ai propri figli l’esperienza vissuta a scuola».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.