Pipistrelli, funghi e cortecce ad Angera

Si parte alle 16 di sabato alla biblioteca civica di via dei Mille con l'appuntamento "Pipistrelli in biblioteca"

Saranno pipistrelli, funghi e cortecce i protagonisti dei prossimi fine settimana ad Angera. Ad aprire le iniziative, sabato 1 novembre alle ore 16.00 nella biblioteca civica di via dei Mille, sarà "Pipistrelli in biblioteca", l’incontro dedicato a tutti i bambini per condividere la lettura animata della storia di un gruppo di pipistrelli che, per una sola notte all’anno, hanno la biblioteca cittadina a loro completa disposizione. L’attività è rivolta a tutti i bambini dai 4 ai 12 anni, che a termine della lettura saranno impegnati in un laboratorio manuale. Dal mese di novembre, inoltre, segnaliamo che la Biblioteca  di Angera effettuerà aperture straordinarie il giovedì dalle 18.30 alle 22.30 e il sabato dalle 14.30 alle 18.30. 

Domenica 9 novembre, invece, chiuso il capitolo Halloween, il Museo Civico di Angera ospiterà dalle 14.30 "Pietre e Tendini, Funghi e Cortecce", l’occasione per scoprire, insieme all’angerese Marco Maioli, difensore di storia e preistoria locale ed esperto in archeologia sperimentale e tecnologie della preistoria, le materie prime presenti sul territorio. Sarà presentato il nuovo tavolo tattile della preistoria, che conterrà materiali raccolti da Marco e realizzati per il Civico Museo Archeologico di Angera. I reperti esposti  potranno essere studiati, toccati e guardati dagli esperti o dai semplici curiosi e per l’occasione l’Associazione Sagitta Barbarica, a partire dalle 10.00, organizzerà presso il pratone del Lungolago prove di arceria preistorica e antica per sperimentare tecniche millenarie e avvicinassi al mondo del tiro con l’arco. Anche gli Amici della Bruschera, domenica, si prenderanno cura degli ospiti di Angera cucinando per loro polenta di castagne e vino caldo nel centro storico. Due appuntamenti per gustare storia locale e ottimi sapori da non perdere.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.