Sessant’anni fa Trieste tornò a essere italiana
Il 26 ottobre del 1954 la città ritornava a essere italiana. L'accoglienza dei militari dell'esercito fu calorosa, con migliaia di persone che sfidarono la bora e il freddo
Il 26 ottobre del 1954 Trieste ritornava a essere una città italiana. L’accoglienza dei militari dell’esercito fu calorosa, con migliaia di persone scese in piazza che sfidarono la bora e il freddo per accogliere l’ingtresso in città delle truppe italiane.
In questa domenica del 2014, 26 ottobre, Trieste ha preparato una grande manifestazione per ricordare quanto accaduto. A parire della ore 10 del mattino, un quarto d’ora dopo l’arrivo della staffetta storica Roma-Trieste, in piazza dell’Unità d’Italia è in programma l’alzabandiera solenne alla presenza del picchetto interforze del Comando regionale dell’Esercito.
Seguiranno tante iniziative, tra cui anche il sindaco Roberto Cosolini che riceverà i vertici dell’ottavo reggimento dei Bersaglieri, e il corteo del pomeriggio per le vie della città organizzato per la ricorrenza dall’associazione Trieste Pro Patria.
Lo stesso primo cittadino ha dichiarato al "Il Piccolo", lo storio giornale cittadino:
Seguiranno tante iniziative, tra cui anche il sindaco Roberto Cosolini che riceverà i vertici dell’ottavo reggimento dei Bersaglieri, e il corteo del pomeriggio per le vie della città organizzato per la ricorrenza dall’associazione Trieste Pro Patria.
Lo stesso primo cittadino ha dichiarato al "Il Piccolo", lo storio giornale cittadino:
"Il 26 ottobre 1954 è una data fondamentale che ha permesso di superare una storia difficile, tutta la città può riconoscersi, senza bisogno di creare contrasti."
Il VIDEO con il racconto della giornata realizzato dall’istituto Luce:
Video
Sessant’anni fa Trieste tornò a essere italiana 1 di 1
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.