Tifosi napoletani “sotto scorta” sulla A2
Pattugliati i pulman di tifosi "blindati" dal Gottardo al Confine di Chiasso. Niente aree di servizio per loro, nè gita a Lugano per un minivan di tifosi
La Polizia cantonale comunica che in base a informazioni giunte dalla Svizzera tedesca grazie alla collaborazione con altre polizie cantonali è stato messo in atto un dispositivo che dalle 23 fino alle 2 ha visto impegnate sull’autostrada A2 pattuglie della Polizia cantonale, delle polizie comunali e delle Guardie di confine.
Dispositivo che ha permesso di sorvegliare il transito di una decina di bus, di una sessantina di minivan e di numerose vetture che trasportavano tifosi partenopei di ritorno dalla partita di Europa League, svoltasi in serata a Berna. Le uscite A2 nonché le aree di servizio da Airolo fino a Chiasso sono state sorvegliate impedendo ai tifosi di accedervi facendoli proseguire, sotto sorveglianza, fino al confine e facendoli quindi rientrare in Italia.
Visti i problemi di carburante di alcuni veicoli, agli stessi, sempre sotto stretta sorveglianza, gli è stato permesso di fare rifornimento presso l’area di servizio Bellinzona Nord. Ad un minivan di tifosi non è stato permesso di raggiungere Lugano, mentre ad un altro che trasportava persone con regolare prenotazione presso un albergo della città del Ceresio è stato consentito di raggiungerlo. Non si registrano danneggiamenti né fermi in Ticino.
Per quanto riguarda eventuali infrazioni all’interno del tunnel del San Gottardo si intende perseguirle, per quanto riguarda il territorio cantonale, dopo i dovuti accertamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.