Una pianta per ricordare la figlia di Vera Vigevani Jarach
Lo scorso gennaio, la testimone dell'odio nazista e di quello dei colonnelli argentini tornerà al liceo Curie per assistere alla piantumazione che onorerà la memoria della figlia Franca
Era una promessa fatta lo scorso gennaio a Vera Vigevani Jarach. Il prossimo 4 novembre, il liceo Curie di Tradate onorerà l’impegno e pianterà un albero per ricordare la scomparsa di sua figlia Franca nel periodo dei colonnelli in Argentina. Un secondo albero sarà interrato all’ex Castello Stroppa di Tradate, oggi sede dell’Istituto Pavoni, per ricordare il luogo che ospitò nell’immediato dopoguerra circa un migliaio di ebrei reduci dai campi di sterminio in procinto di emigrare in Israele.
Vera Vigevano Jarach, scampata al genocidio nazista ma vittima della giunta dei colonnelli, tornerà a parlare agli studenti il prossimo 4 novembre intorno alle ore 9.45 . Dopo mezz’ora circa di testimonianza è prevista la cerimonia di piantumazione e di collocazione della targa, alla presenza delle autorità e con la consulenza della sezione tradatese di Legambiente. In seguito il corteo si recherà al Castello per l’analoga cerimonia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.