“Mai più il silenzio” contro i genocidi
Venerdì 17 fennraio, si svolgerà un convegno all’ITE Tosi con Vera Vigevani per parlare del dramma dei desaparecidos e della Shoah

“Per favore, mai più il silenzio” . L’invocazione di Vera Vigevani è il titolo scelto per il convegno che si terrà venerdì 17 febbraio 2017 nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Economico Enrico Tosi di Busto Arsizio.
Tema dell’incontro, che si terrà dalle 12.15 alle 13.45, è la denuncia dei crimini dei genocidi più conosciuti della storia, dal dramma della Shoah fino alla triste vicenda dei desaparecidos in Argentina. Il convegno vedrà protagonista Vera Vigevani, tra le fondatrici dell’associazione Madres de Plaza de Mayo.
Ebrea nata in Italia, deve emigrare in Argentina a causa delle leggi razziali introdotte dal regime fascista. In Sudamerica, Vera inizia una nuova vita, ma il 25 giugno 1976 scompare la figlia Franca, inghiottita dalla repressione del regime dittatoriale del generale Videla, che in quel periodo fa scomparire, gettandoli in mare, gli oppositori al regime, che diverranno celebri col nome di “desaparecidos”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Chiara Cicuto su Sottili, morti o fragili: il professor Mauro Guglielmin parla dello stato di salute dei ghiacciai alpini
Rosa di salvo su Sottili, morti o fragili: il professor Mauro Guglielmin parla dello stato di salute dei ghiacciai alpini
Silvia Fresca Fantoni su Dieci giorni (+1) di musica a cielo aperto a Legnano con il Rugby Sound: tutto quello che c'è da sapere
massimiliano_buzzi su Cittiglio, cane e padrone aggrediti da due pitbull sulla ciclopedonale
Felice su Ernesto Giorgetti: "Povero lago di Varese, vittima degli errori dei politici"
carlo_colombo su Con la moto contro un cinghiale: 58 enne rischia l'amputazione di una gamba dopo lo schianto a Maccagno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.