Una serata dedicata ai canti della Prima Guerra mondiale
In occasione del centenario del conflitto bellico, il Gruppo Alpini, con l'Associazione musicale Estense di Azzate e il comprensivo De Amicis organizza l'incontro "Le cante della memoria". Venerdì 7 novembre alla scuola media
Il Gruppo Alpini di Castronno, in collaborazione con l’Associazione Musicale Estense di Azzate e l’Istituto Comprensivo E. De Amicis di Castronno, in occasione della ricorrenza del centenario dell’inizio del primo conflitto bellico mondiale, organizza “Le cante della memoria”, una serata dedicata all’ascolto dei canti legati alla Grande Guerra. L’iniziativa avrà luogo venerdì 7 novembre alle ore 21.00 presso la Scuola Secondaria di I grado di Castronno (via Monte Grappa, 9).
Sarà il Direttore Artistico dell’Associazione sopra citata, il M.° Marco Mustardino (ricercatore storico musicale oltre che concertista e didatta), a condurre la conferenza: trattasi della proiezione di filmati e foto inerenti la Prima Guerra Mondiale con canti composti ed eseguiti proprio in quegli anni, il tutto accompagnato da spiegazioni, racconti storici e aneddoti legati alla genesi e alla diffusione di queste musiche e questi testi. Non si tratterà, quindi, di musica classica colta, bensì di canti popolari, militari, di esaltazione patriottica e di contestazione, ma non per questo poco interessanti anche dal punto di vista artistico.
La realizzazione di questa serata è frutto di sinergie tra enti e associazioni del territorio, sensibili sul tema dell’importanza della memoria storica, soprattutto per i giovani d’oggi.
L’Associazione Nazionale Alpini (nata nel 1919) ha tra i suoi scopi anche il tenere vivo e il tramandare il ricordo degli avvenimenti storici e la sezione di Castronno è particolarmente
operosa in questo senso: il progetto dell’Associazione Musicale Estense – realizzato anche in altri contesti – ha qui trovato un terreno particolarmente fertile per potersi sviluppare a pieno, grazie anche alla ricettività e l’interesse subito mostrato dal Dirigente Scolastico, il Dott. Claudio Lesica, che ha voluto aprire le porte della scuola a quest’iniziativa, non solo per gli
studenti ma anche per l’intera comunità.
programma
ore 21.00 — 21.05: apertura della serata da parte del Dott. Claudio Lesica, Dirigente scolastico Istituto Comprensivo E. De Amicis di Castronno
ore 21.05 — 21.10: saluto del Sindaco di Castronno, Luciano Grandi
ore 21.10 — 21.15: intervento del referente del Gruppo Alpini di Castronno
ore 21.15 — 22.45: incontro sull’ascolto dei canti della Grande Guerra condotto dal M.° Marco Mustardino, Direttore Artistico ò.t\Y Associazione Musicale Estense
L’ingresso all’attività, patrocinata dal Comune di Castronno, è gratuito.
Tutte le informazioni sul sito www.associazionemusicaleestense.it o alla mail info@associazionemusicaleestense.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.