Ventottomila visitatori per Orticolario
Il viaggio della sesta edizione di Orticolario attraverso il senso dell’olfatto e il giardino come esperienza dei sensi si è concluso domenica 5 ottobre con un numero di partecipanti da record
Il viaggio della sesta edizione di Orticolario attraverso il senso dell’olfatto e il giardino come esperienza dei sensi si è concluso ieri, domenica 5 ottobre, con oltre 28.000 visitatori.
Un successo senza precedenti che «ci riempie di orgoglio ed è una velata preoccupazione al tempo stesso, perché non sarà facile superare in futuro la qualità e i numeri di questa edizione – ha commentato Moritz Mantero, presidente di Orticolario – Un successo dovuto certamente all’inedito connubio tra l’eccellenza florovivaistica di stampo inglese, per la quale infatti il Chelsea Flower Show è la nostra principale fonte d’ispirazione, e le caratteristiche, tipicamente italiane, di bellezza ed eleganza, che rendono Orticolario un evento unico nel suo genere e riconosciuto a livello internazionale».
Orticolario, e Anna Rapisarda di conseguenza, hanno tra l’altro ricevuto da Jaap Kras, direttore di Floraculture International, il premio internazionale FloraForever per la migliore immagine promozionale nel 2013, alla presenza di Bruno Corda, Prefetto di Como, di Antonella Bellomo, Prefetto di Lecco, e di Paolo Furgoni, sindaco di Cernobbio.
Curiosità di questa edizione: il battesimo di una nuova varietà di Sedum crestato, unica al mondo, che è stato dedicato ad Arturo Croci, esperto in floricoltura, membro del Comitato di Orticolario e recentemente insignito al Miflor di Padova del Premio alla Carriera.
Notevole successo hanno riscosso gli eventi in programma, dalle presentazioni di libri ai workshop pratici, alle dimostrazioni botaniche, alle Tavole Rotonde Profumate; i laboratori per bambini, in particolare, sono stati frequentati da oltre 3.000 piccoli aspiranti giardinieri. Inoltre venerdì 3 ottobre sono stati consegnati i premi che le giurie tecnica, estetica e giardini hanno assegnato alle migliori proposte tra tutti gli espositori di questa edizione.
Archiviato l’evento 2014, il Comitato Strategico già è al lavoro per la settima edizione, che si terrà dal 2 al 4 ottobre 2015 e avrà come senso conduttore il tatto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.