Villa Toeplitz, palco di una giornata dedicata alla scienza
Riunione dei Borsisti e Rusconi Lecture saranno ospiti, mercoledì 29 ottobre, della splendida villa varesina. Protagonista di quest'anno, oltre a borsisti e membri della fondazione, Maria Domenica Cappellini
Dagli anni 70-80 ad oggi la tradizione non è cambiata: anche quest’anno la RUSCONI LECTURE, che sarà a Villa Toeplitz il 29 ottobre alle 14.30, riunirà ex-borsisti Rusconi in un evento nel nome della scienza e della medicina. L’incontro 2014 sarà tenuto da Maria Domenica Cappellini, borsista della Fondazione nel 1976-1977 e scienziata che ha dedicato la propria vita alla ricerca scientifica, ottenendo ottimi risultati e riconoscimenti a livello mondiale per le sue scoperte su globulo rosso e emoglobinopatie. Attualmente professore di Medicina Interna UNIMI, Maria Domenica è anche Direttore dell’Unità di Medicina Interna e Presidente della Fondazione Europea di Medicina Interna.
Le linee guida della Fondazione Rusconi sulla ricerca scientifica rimangono le stesse fissate nel lontano 1974: l’istruzione e l’attività di coloro che si dedicano alla ricerca scientifica, con riguardo per le scienze biomediche, costituisce l’obiettivo centrale. Per tutti i ricercatori Rusconi, il rapporto con la Fondazione rappresenta un momento importante della propria vita scientifica, un punto di svolta per la crescita professionale, umana e sociale. Uno degli aspetti cari alla Fondazione è proprio l’istituzione di borse di studio per Dottorati di Ricerca, con l’obiettivo di sostenere ad accompagnare il professionista nel percorso lavorativo.
Mercoledì 29 ottobre presso la Villa Toeplitz di Varese precederà la lecture del pomeriggio la "Riunione dei Borsisti", fissata per le 11.00, dove sarà letto l’annuale rapporto di attività alla presenza dei membri di Fondazione e dei responsabili scientifici dei laboratori in cui si svolgono le ricerche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.