Le violenze in famiglia spiegate al Museo del Tessile
Il 21 Novembre, presso la Sala Conferenze Museo del Tessile, “il nido che non protegge” affronterà il tema della violenza domestica con uno sguardo particolare sul bambino, vittima inconsapevole, e sulla donna, vittima diretta.
Il 20 Novembre è la Giornata Internazionale dedicata ai diritti dei bambini e degli adolescenti, tutelati da una Convenzione ONU che enuncia i diritti fondamentali che devono essere riconosciuti e garantiti a tutti i bambini/e ed adolescenti del mondo; il 25 Novembre è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Sul territorio bustocco ci sono due realtà che si occupano di questi due fenomeni, la Cooperativa Davide Onlus, che dal 1999 contrasta le diverse forme di maltrattamenti sull’infanzia, e l’Associazione E.VA Onlus, che dal 2011 accompagna le donne vittime di violenza nel difficile percorso verso la presa di coscienza, la denuncia prima e il reinserimento sociale con nuovi progetti di vita in seguito.
L’operato di queste due realtà converge nel momento in cui le nuove forme di disagio famigliare portano al taciuto ma diffuso problema della violenza assistita cioè le situazioni in cui un minore assiste a scene di agressività o violenza fisica, verbale, sessuale tra persone che costituiscono per lui un punto di riferimento o su persone a lui legate affettivamente, che siano adulti o minori.
Per lanciare il messaggio che spesso dietro una donna vittima di violenza domestica, vi sono bambini spettatori inermi, vittime dimenticate, la Coop. Davide Onlus e l’Ass. E.VA Onlus il 21 Novembre dalle 14.30 alle 18.30, presso la Sala Conferenze Museo del Tessile, via Volta 6 a Busto A., presentano il Convegno “Il nido che non protegge: la famiglia e la sua guerra tra pubblico e privato”.
A tale Convegno interverranno: prof. Fulvio Scaparro, psicoterapeuta Associazione GeA – dott.ssa Sabrina Di Taranto, pubblico ministero Procura della Repubblica di Varese – dott.ssa Simonetta Cherubini, medico pediatra Primario di Pediatria A.O. di B.A. – dott.ssa Elena Paganini, psicoterapeuta E.VA Onlus – dott. Matteo Milanesi, psicoterapeuta Coop. Davide Onlus.
ECM per operatori sanitari, crediti formativi per avvocati e assistenti sociali.
Iscrizione obbligatoria per crediti formativi con modulo scaricabile da www.davidetutelaminori.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.