Robur e Legnano, il riscatto è servito
Tra le squadre di Lega Nazionale perde solo Gazzada, incompleta e contro la capolista Opera. Bene anche Sangiorgese e Valceresio, lunetta magica per Gurioli che lancia Saronno al secondo posto
Dopo la brutta prova collettiva di sette giorni fa, le squadre varesotte e altomilanesi si risollevano e sfiorano l’en-plain di successi. Perde solo Gazzada, per altro contro la capolista e con due assenze chiave. Punti importanti invece per le varie Legnano, Robur, Sangiorgese mentre in C continuano a salire Saronno e Valceresio.
SERIE A2 SILVER – Nel “pienone” del PalaEuroimmobiliare (denominazione in chiave biancorossa del PalaBorsani) Legnano trova il successo casalingo e batte Chieti 64-60, senza lasciarsi intimorire dal tentativo di rimonta degli ospiti nel finale. Vittoria dunque meritata per i Knights, che hanno condotto la partita per tutti i 40’, lanciati dai canestri di Di Bella e compagni e dalla solita ottima prestazione di Krubally, ancora in doppia-doppia (18 punti, 12 rimbalzi). Nonostante la partenza non brillante dell’ultimo quarto la Europromotion porta quindi a casa due punti importanti che la portano a quota 8 punti in classifica, nell’enorme gruppo di centro classifica dove si trovano anche gli sconfitti.
Legnano: Krubally 18, Petrucci 11, Maiocco 5, Arrigoni 0, Di Bella 13, Milani 11, Locci, Merchant 3, Navarini 3. All. Ferrari.
Classifica: Treviso 16; Ravenna 12; Treviglio, Recanati 10; Chieti, Reggio C., Imola, Omegna, LEGNANO, Ferrara, Matera 8; Tortona, Scafati, Latina 6; Roseto 4; Piacenza 2.
SERIE B – Si riscatta anche la Robur Varese che batte, dopo due sconfitte interne, 66-58 la Gessi Borgosesia rimettendosi così in scia playoff. La squadra di coach Passera mette in scena una prova di grande carattere e intensità, nonostante un’inizio di gara non dei migliori; da sottolineare l’ottima prestazione difensiva del rientrante Lenotti. Preziosi per l’allungo i tre liberi segnati dal bomber di giornata Matteucci (52-57; 22 punti per il lungo), e decisivo nel finale il solito Bolzonella, “tiepido” per tutto il match ma riscattatosi nel finale con anche il canestro dell’allungo decisivo a un minuto dalla conclusione. Il ko di Siena a Cecina riporta la vetta a due sole lunghezze per la Coelsanus, che però ha giocato otto partite, una in più della Mens Sana.
Varese: Moalli 6, Bolzonella 11, Piccoli 2, Castellatta 4, Matteucci 22, Rovera 14, Pagani, Lenotti 2, Innocenti 5. All. Passera.
Riparte bene anche la Ltc Sangiorgese che torna al successo dopo quasi un mese, superando 73-60 l’Expo Mortara. Ottima la prestazione dei giovani "draghi" in difesa, e di Giacomelli che lancia la fuga della Ltc, avanti 25-14 già all’inizio del secondo quarto. Nel finale i bluarancio non fanno fatica a gestire il vantaggio e chiudono così la gara con uno scarto di 8 punti, risollevando una classifica che prima del match non era delle migliori. Top scorer ancora una volta Benzoni (19), con Tomasini (18) e Priuli a ruota (17).
Classifica Girone A: Siena 12; Cecina, Pavia, VARESE, Bottegone 10; Piombino, Valsesia, Livorno 8; SANGIORGESE 6; Monsummano, Empoli, Mortara 4; Oleggio, Torino 2.
SERIE C – Si spegne nel finale il 7 Laghi Gazzada contro Opera che, complici le assenze di Spertini e Moalli, perde 74-66 e vede scappare i milanesi in testa alla classifica. Non basta l’inizio a fuoco della squadra di coach Garbosi, per resistere ai padroni di casa; Passerini è bomber gialloblu (21) con Moraghi migliore sotto canestro (12 rimbalzi).
Continua invece la propria corsa la Imo Saronno, vincente anche contro l’ostica Olginate; i due liberi nel finale di Gurioli (15 totali, miglior realizzatore biancoazzurro) chiudono la partita di stretta misura sul 56-55. Ora Saronno resta sola all’inseguimento di Opera, prima in classifica.
Non si lascia infine demoralizzare dai propri infortuni la BajValceresio che chiude 76-71 la partita contro il fanalino di coda Cantù. I brianzoli rimangono al comando per lunghi tratti del match, ma la tripla di Laudi al 37’ dà ai biancoverdi la scossa per l’allungo definitivo. Iovine 18 punti e Rulli 15 per la squadra di Nico Vis.
Classifica Girone B: Opera 14; SARONNO 12; Bernareggio, GAZZADA, Milano3, Olginate, VALCERESIO 10; Calolzio, Lissone, Iseo, Nerviano 8; Manerbio, Boffalora 6; Piadena 4; Cantù 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.