Capodanno ed Epifania al teatro Giuditta Pasta

In programma operetta con brindisi per l'ultimo giorno dell'anno e uno spettacolo per bambini per il giorno della Befana. Formula ormai collaudata da anni

Ormai la formula è collaudata, il pubblico ha dimostrato di apprezzare e anche quest’anno il teatro Giuditta Pasta di Saronno propone un’operetta per Capodanno (brindisi e musica con la compagnia dopo la mezzanotte) e uno spettacolo per bambini il 6 gennaio.
 
Mercoledì 31 dicembre – ore 21.00
Teatro Musica Novecento in:
BALLO AL SAVOY
di Alfred Grünwald e Fritz Lohner-Beda
musica di Paul Abraham
corpo di Ballo Novecento
coreografie di Salvatore Loritto
Orchestra Cantieri d’Arte diretta dal Maestro Stefano Giaroli
regia di Alessandro Brachetti
Spumeggiante operetta ambientata nella Nizza degli anni Trenta. Una storia che mette in luce in modo ironico e frizzante i possibili lati negativi della vita matrimoniale: il tradimento, la bugia, la vendetta. Uno spettacolo capace di attrarre l’attenzione del pubblico cogliendo gli influssi della rivista, di dialoghi spiritosissimi, di situazioni comiche e lievi dove tresche, gelosie, equivoci e conquiste si snodano fra valzer (il ballo del titolo), tanghi, ritmi swing, tip-tap e canzoni di forte presa melodica. In molti, e a ragione, descrivono il Ballo al Savoy come “la grande operetta moderna”.
posto unico € 50
 
Martedì 6 gennaio – ore 16.00
Liberi pensatori Paul Valery Torino in:
LA CASETTA DELLA PIMPA
testi Francesco Tullio-Altan
dai 2 dagli 8 anni
Dalla penna di Altan, nel maggio del 1975, nasce Pimpa, il cagnolino tanto amato dai bambini italiani, e con essa tutto il suo magico mondo, fatto di teneri animali e oggetti dotati di vita propria: un luogo dove tutto è possibile, come andare sulla luna e tornare in tempo per coricarsi, la sera, nel proprio lettino.
intero € 7
ridotto € 5

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.