Giovanni Paolo II a Varese, raccontato da chi c’era
Domenica 14 alcuni protagonisti e testimoni degli avvenimenti del 2 novembre 1984 riproporranno la loro esperienza in un incontro pubblico: tra loro Broggini, Gibilisco, Vedani, Meazza
Proseguono gli eventi collaterali alla mostra fotografica open air ”Un Santo in cammino con il po- polo di Dio” allestita lungo il Viale delle Cappelle del Sacro Monte di Varese in occasione del tren- tesimo anniversario del pellegrinaggio di papa Giovanni Paolo II, già visitata da migliaia di persone e visibile fino al prossimo 6 gennaio.
Domenica prossima, 14 dicembre, con inizio alle 18.30, alcuni protagonisti e testimoni degli avvenimenti del 2 novembre 1984 e della fase preparatoria riproporranno la loro esperienza nel cor- so di un incontro pubblico intitolato “Un Santo in teatro e poesia”, il cui programma include anche letture e una proiezione di immagini tra “memoria letteraria e momenti vissuti”.
Sede dell’appuntamento, promosso con il patrocinio del Comune di Varese, della Provincia di Varese e del Consiglio regionale della Lombardia e in collaborazione con fondazioni ed enti privati, sarà il Centro espositivo Paolo VI da poco inaugurato accanto alla Prima Cappella.
Il racconto del pellegrinaggio sarà affidato a Riccardo Broggini, vicepresidente della Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese, all’allora sindaco della città Giuseppe Gibilisco, al giornalista Pierfausto Vedani, già direttore del quotidiano La Prealpina, e al regista teatrale Andrea Chiodi che proporrà, tra l’altro, alcuni passi del magistero di Giovanni Paolo II.
In sala sarà quindi proiettato un video con un’ampia selezione di immagini fotografiche finora ine- dite inedite scattate da Carlo Meazza durante il pellegrinaggio papale e che costituiscono uno dei contenuti di maggiore impatto della mostra. L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.