Rifugiati, Sanfelice scrive ad Alfano e Maroni
"Ho chiesto alla Prefettura chhiarimenti e informazioni in merito, da oltre due settimane. Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta"
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata dal consigliere comunale d’opposizione Eliseo Sanfelice, sulla gestione dei rifugiati
Gentile Signor Ministro,
Egregio Signor Presidente,
Mi rivolgo a Voi con rammarico stante due mie recenti esperienze personali, strettamente correlate a comportamenti di Vostri funzionari o di autorita’ a Voi soggette e da Voi nominate. Le illustro sinteticamente.
A) Samarate, citta’ nella quale vivo la mia esperienza di consigliere capogruppo di minoranza all’interno del Consiglio comunale, e’ interessata da alcuni mesi dalla presenza di qualche decina di rifugiati. L’amministrazione comunale , sostanzialmente reticente nel fornire non soltanto al sottoscritto e al consiglio, ma anche alla stessa popolazione, notizie e informazioni relative all’insediamento, ai molteplici cambi di residenza, alle condizioni di vita e mantenimento di queste persone, si e’ fin qui appellata in maniera piu’ o meno velata a un principio di poca trasparenza e sostanziale indisponibilità a dare riscontro, ispirato dalla Prefettura. Ho domandato -ritengo con il dovuto rispetto e in forza anche e soprattutto del mio ruolo di eletto e rappresentante dei cittadini elettori -al signor Prefetto di Varese, con lettera aperta pubblicata dai media locali e inviata anche direttamente in prefettura, chiarimenti e informazioni in merito, da oltre due settimane. Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta.
B) Negli scorsi giorni si sono svolte due sedute del Consiglio comunale. All’ordine del giorno dei lavori era posta una tematica ambientale sollevata da alcuni consiglieri miei colleghi, per la quale gli stessi avevano richiesto l’intervento di rappresentanti del Parco del Ticino, competente in materia. Il Dr. Cecchin, presidente del consiglio comunale, si e’ fatto immediatamente e con imparzialità carico di tale richiesta e ha correttamente inviato non uno, bensi’ due formali inviti alla partecipazione al presidente del Parco, non ricevendo, come lui stesso ha dovuto ammettere durante la seduta a fronte di una domanda postagli in tal senso dai consiglieri, alcun cenno di riscontro.
Questi due episodi, certamente ben diversi tra loro per merito e importanza, sono pero’ accomunati da una arroganza e insensibilita’ palesi dimostrate da alti funzionari pubblici, dello Stato e della Regione, incapaci non soltanto di acconsentire alle legittime richieste di eletti del popolo e rappresentanti delle istanze democratiche di base, ma anche di dare , se volete, una formale risposta, quand’anche negativa, a delle domande poste con garbo e con le dovute procedure.
Se le istituzioni pubbliche che Voi rappresentate in ruoli apicali continueranno a seguire questa modalita’ di comportamento e stile, ho ben da dubitare che il fossato oggi larghissimo che divide la politica e l’intero nostro ordinamento democratico e la societa’ con le istanze e le sue aspirazioni, possa essere colmato!
Non mi dilungo oltre e non abuso ulteriormente del Vostro tempo.
Vi invito -consentitemi soltanto questo- a riflettere sui comportamenti di soggetti a Voi sottoposti e al sostanziale disinteresse che ormai e’ divenuto abituale in taluni ruoli di alta responsabilta’.
Il livello comunale e’ il primo e fondamentale gradino della partecipazione democratica alla vita delle istituzioni. Il consigliere comunale (e non solo il sindaco e l’amministratore ) deve essere, proprio in forza del suo essere espressione attiva della gente che lo ha eletto, un interlocutore privilegiato dei diversi livelli di competenza e grado in cui e’ strutturata la pubblica amministrazione. I casi sopra citati disegnano un quadro sconfortante e deludente.
Penso di aver detto delle ovvieta’, ma, forse, questo e’ il tempo in cui, purtroppo, e’ diventato necessario ribadirle.
Con stima e viva cordialita’.
Eliseo Sanfelice
Consigliere Capogruppo di Samarate (Va)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.