Il comune è sempre più social: sbarca su Twitter e Google+
Dopo l’esperienza di Facebook la città apre nuovi account su tutti i maggiori social network. “L'obiettivo è di rendere ancora più interattivo e accessibile il contatto con la cittadinanza”, spiega l'amministrazione
Dopo l’esperienza del profilo Facebook, che ormai conta oltre 1000 amici, il comune di Castellanza approda su Google+ e Twitter. Sono infatti da oggi online sugli altri due principali network i nuovi profili social della Città di Castellanza. Al profilo Google è inoltre associato il canale Youtube, che ospiterà i video di carattere più propriamente istituzionale, in stretta interazione con il canale di Castellanz@online.
La creazione dei profili social, che completa il ventaglio della comunicazione del comune di Castellanza, ha l’obiettivo di rendere ancora più interattivo e accessibile il contatto con la cittadinanza attraverso degli strumenti per loro natura meno formali rispetto ai canali tradizionali. Così come ora su Facebook, sui profili Twitter e Google+ verranno postate le principali notizie riguardanti la città e l’attività amministrativa del comune, a cui ognuno potrà aggiungere il proprio commento oppure chiedere chiarimenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.