Letteratura e cinema di qualità al Fratello Sole
Il 16 gennaio si apre la terza edizione di Libri al Sole mentre all’8 gennaio è partita la nuova rassegna cinematografica all’interno della sala del quartiere Frati
Il Cinema Teatro Fratello Sole dà il via alla terza edizione della rassegna Libri al Sole, un’occasione preziosa di confronto aperto tra lettori e autori del territorio. Le serate culturali rientrano nell’iniziativa Il Gira Libro del Sole, il progetto di scambio e condivisione di letture nato nel 2012 dalla passione e dall’impegno di alcuni volontari del Teatro.
Il programma 2015 offrirà ai lettori l’occasione di incontrare: Donatella Fantoccoli (Qual è il confine fra giustizia e vendetta? – 16 gennaio), Giuseppe Palumbo ("Dodici Storie" umane raccontate dal Cinema – 6 febbraio), Liborio Rinaldi (La voce della memoria – 27 febbraio), Elio Armiraglio (Il reale quasi fantastico – 10 aprile) e Carlo Colombo (Busto A. tra memoria e futuro – 8 maggio). Durante la rassegna si terrà anche una serata speciale dedicata alla poesia che vedrà ospiti vari autori (20 marzo).
Tutti gli incontri, a ingresso libero e gratuito, si svolgeranno il venerdì alle ore 21.00 nel salone polifunzionale del Teatro.
Giovedì 8 gennaio è partita anche la nuova rassegna cinematografica del Fratello Sole dal titolo Derive e Approdi, a cura di Paolo Castelli. La prima parte proseguirà fino al 12 marzo tutti i giovedì alle ore 16.00 e alle ore 21.00, con repliche il sabato sera alle 21.30 e la domenica alle 16.00 e alle 21.00 (salvo sovrapposizione con altre iniziative del Teatro).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.