Una giornata dedicata alle arti marziali
A partire dalle ore 10 di domenica avrà luogo uno stage multidisciplinare diretto da quattro maestri riconosciuti a livello nazionale e internazionale
Domenica 18 gennaio, all’interno di Area Ksd, il centro delle arti marziali che si trova alle porte di Saronno (Caronno Pertusella, via Santa Margherita 504), si svolgerà un’intera giornata dedicata alle arti marziali.A partire dalle ore 10 avrà luogo uno stage multidisciplinare diretto da quattro maestri riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
Si tratterà di un vero e proprio focus su quattro discipline molto amate dagli appassionati marzialisti: Kendo (la tradizionale scherma giapponese), Kung Fu Wushu (stile cinese, spettacolare e acrobatico, che utilizza anche armi lunghe e corte), Kung Fu T’Ienshu (l’unico stile di Kung fu nato in Italia ma riconosciuto ufficialmente in Cina), Mixed Martial Arts (il combattimento che unisce stili differenti e che si compone di una parte in piedi, fatta di tecniche pugilistiche e calci, e di una parte a terra, fatta di tecniche di lotta e leve articolari). Lo stage sarà tenuto da maestri di levatura internazionale: il giapponese Nariaki Ito per il Kendo, il cinese Jinqing Li per il Kung Fu Wushu, gli italiani Sabino Gemma e Davide Carpanese, rispettivamente per il Kung Fu T’Ienshu e per le Mixed Martial Arts.
Pur rivolgendosi a un target di marzialisti con bagaglio tecnico diversificato, la manifestazione sarà dedicata principalmente a coloro che, pur non avendo mai praticato queste discipline, vorranno scoprire da vicino realtà marziali affascinanti e suggestive.
Al termine dello stage, i maestri rilasceranno un attestato di partecipazione di primo livello. Per informazioni: www.areaksd.it 3701306093
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.