Disastro di Olgiate, un nuovo progetto per gli studenti
In occasione della ricorrenza del 26 giugno 1959, per commemorare le settanta vittime del disastro aereo sono iniziati alcuni percorsi innovativi per una classe dell’istituto Dante Alighieri
.jpg)
Anche nel 2015 a Olgiate Olona la memoria del disastro aereo del 26 giugno 1959 e delle settanta vite immortali si perpetua tra le nuove generazioni grazie al progetto didattico ispirato al 26 giugno 1959 proposto agli alunni della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” dell’Istituto comprensivo “Beato Contardo Ferrini”. Come concordato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Montano con la dirigente scolastica Maria Alberta Vignati e la sua vicaria Donata Canavesi, nel 2015 il progetto didattico coinvolgerà una sola delle cinque sezioni di terza media: il 10 febbraio Alberto Colombo (autore dei volumi sulla sciagura, ideatore del progetto, collaboratore dell’Amministrazione comunale per gli eventi commemorativi) ha iniziato la conversazione multimediale in classe dal titolo Olgiate Olona 26 giugno 1959-2015. Settanta vite immortali tra memoria e solidarietà ai venti alunni della 3a E coordinati dalla loro docente di Lettere Alfiuccia Musumeci.
Per il resto, il progetto didattico, giunto al sesto anno, avrà le consuete e apprezzate modalità del passato: dopo la conversazione, gli alunni produrranno un elaborato scritto (in prosa o poesia); una giuria esterna alla scuola presieduta dal sindaco olgiatese esaminerà e valuterà singolarmente tutti gli elaborati degli alunni (forniti dalla scuola in forma anonima) scegliendo cinque testi meritevoli, ossia meglio interpreti del fatto storico e degli eventi commemorativi. Venerdì 26 giugno 2015 a Olgiate Olona durante la cerimonia commemorativa del 56° anniversario del disastro aereo gli autori degli elaborati meritevoli (l’identità dei quali la scuola notificherà previo consenso delle famiglie) saranno premiati con un attestato di merito e leggeranno pubblicamente i loro lavori; inoltre, l’autore dell’elaborato giudicato migliore riceverà anche un buono libri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.