Fondazione Maugueri, due mesi in più per perfezionare il rilancio
Presentata al Tribunale di l'istanza alla sezione fallimentare chiedendo di poter disporre di ulteriori 60 giorni per perfezionare le modalità di chiusura della procedura

Per la Fondazione Maugeri due mesi in più per perfezionare gli accordi e stabilire un’intesa con Regione Lombardia. La Fondazione ha infatti chiesto oggi al Tribunale di Pavia di prorogare di altri due mesi il concordato con riserva concesso il 4 novembre 2014. L’istanza è stata presentata alla sezione fallimentare del Tribunale, chiedendo di poter disporre di ulteriori 60 giorni per perfezionare le modalità di chiusura della procedura.
«Nella domanda è stata descritta l’intensa attività di questi mesi – spiegano dalla Fondazione -, nei confronti delle banche, dei fornitori e della Regione Lombardia, per la messa a punto del piano di risanamento attraverso la creazione, con la consulenza del Cergas Bocconi, di una nuova azienda sanitaria, alla quale conferire tutte le attività di riabilitazione e cura, e di un fondo di investimento, con la società Prelios Sgr, per valorizzare il patrimonio immobiliare. Fondo le cui quote saranno vendute a investitori istituzionali, italiani ed esteri, per eliminare l’eccesso di indebitamento. La proroga servirà a definire nel dettaglio tutte le azioni in atto, che sono in fase assai avanzata ma che restano complesse».
«Soprattutto – concludono dalla Fondazione – la proroga offrirà alla Regione Lombardia tutto il tempo consentito dalla legge per valutare, nella sua triplice funzione di ente di controllo, di acquirente delle prestazioni sanitarie e di creditore potenziale (per effetto dell’azione civile intrapresa contro un dirigente delle passate gestioni) il tipo di appoggio da dare al piano di riorganizzazione e di rilancio. Piano al quale i lavoratori hanno dato un concreto contributo con l’accordo per la riduzione del costo del lavoro ratificato con un referendum che ha raggiunto punte del 90% di consensi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.