Sciopero, niente “chiusura preventiva” per gli asili nido
L'astensione convocata da Ugl non è stata comunicata alle famiglie nei tempi previsti, il Comune conferma il servizio nella giornata del 12 febbraio
C’è uno sciopero dei dipendenti pubblici, ma – almeno per questa volta – gli asili nido di Gallarate resteranno aperti. Un intervento in extremis fatto dall’amministrazione comunale, che ha confermato l’apertura dopo la segnalazione da parte di genitori che portano i loro bimbi ai nidi gestiti dal Comune.
«L’amministrazione comunale è venuta a conoscenza dello sciopero (convocato dall’Ugl) oggi a mezzogiorno, su segnalazione di alcuni genitori» spiega con Margherita Silvestrini, assessora ai servizi sociale (con delega ai nidi). Ma come è possibile che le informazioni non vengano fornite per tempo ai genitori? A questo punto l’assessora ha chiesto agli uffici comunali di verificare la procedura: «L’informazione relativa allo sciopero è stata affissa ieri e non c’è stato il preavviso di cinque giorni». Dunque: asili nidi aperti giovedì 12 febbraio, per evitare il disagio scoperto all’ultimo dai genitori (e anche dall’amministrazione comunale)
Il problema degli asili nido chiusi per sciopero è noto da tempo ed è legato al contratto decentrato del Comune di Gallarate: in caso di sciopero la chiusura, il contratto decentrato prevede la chiusura delle strutture, indipendentemente dall’adesione o meno del personale allo sciopero. Una misura che già in passato aveva causato lamentele dai genitori e che l’amministrazione vorrebbe rivedere con una trattativa con il sindacato e le Rsu dei lavoratori comunali.
Comunque: in questo caso, il 12 febbraio non scatterà la "chiusura preventiva" degli asili nido:"Contrariamente a quanto avvenuto per precedenti scioperi, dunque, non è stata disposta la chiusura delle strutture. Gli asili saranno aperti e accoglieranno i bambini nel rispetto del rapporto che deve sussistere tra numero di operatori effettivamente in servizio e numero di ospiti. «Le educatrici hanno sempre dimostrato sempre professionalità e attenzione ai bambini, ho fiducia nel fatto che non metteranno a rischio il servizio nella giornata di giovedì», dice ancora l’assessora Silvestrini. «È la dimostrazione che l’attenzione dei cittadini su alcuni tempi può trovare risposte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.