Tre giorni per parlare di sport durante la guerra
Prende il via domenica 15 febbraio al liceo Artistico Coreutico Candiani Bausch il seminario “Sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)” diretto da Anna Longo e Patrizia Fazzini.
Prende il via domenica 15 febbraio al liceo Artistico Coreutico Candiani Bausch il seminario “Sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)” diretto da Anna Longo e Patrizia Fazzini. Docenti di grande spessore incontreranno gli allievi e i tutti i partecipanti che vorranno unirsi al fermento culturale che avrà luogo nell’ Aula Magna.
Lo sport sarà il pretesto che permetterà di parlare della forza distruttiva dell’esclusione sociale e della forza costruttiva dell’inclusione; si parlerà di sport ai tempi nell’Europa degli anni Trenta e del razzismo nello sport durante l’Italia fascista; si rifletterà sugli insegnamenti irrinunciabili della storia, e sul pericolo ancora in agguato di cadere negli errori e negli orrori del passato.
Ci sarà inoltre l’occasione per partecipare alla visita guidata alla Sinagoga e al Memoriale della Shoah a Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.