Beni confiscati, come utilizzarli? L’esempio positivo di Pavia
Incontro aperto al pubblico organizzato dall'Organismo Antimafia del Comune. Parlerà Manila Filella, Coordinatrice dell'Osservatorio della Provincia di Pavia sulla Legalità
L’avvocato Manila Filella, Coordinatrice dell’Osservatorio della provincia di Pavia sulla Legalità, verrà audita dall’Organismo per il monitoraggio della criminalità organizzata del Comune di Busto Arsizioil prossimo 9 marzo, alle 18.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Busto Arsizio. Tema centrale dell’audizione è l’esempio positivo della Provincia di Pavia rispetto al riutilizzo dei beni confiscati.
L’avvocato Filella racconterà la sua esperienza proprio su come l’Osservatorio della Legalità da lei coordinato sia riuscito ad intervenire nell’affidamento e nel riutilizzo di un bene sequestrato e confiscato alle mafie nella provincia di Pavia. «Crediamo che questa audizione – ha commentato il Presidente dell’Organismo antimafia di Busto Arsizio, Davide Borsani – sia un’importante occasione per capire come poter aiutare il Comune e la Provincia di Varese a prendere pieno possesso dei beni confiscati e riutilizzarli per attività sociali».
«Sono ben 83 i beni confiscati in provincia di Varese, sette dei quali sul territorio di Busto Arsizio e mai utilizzati. Per questo motivo – conclude Borsani – speriamo che all’incontro vogliano prendere parte anche i Consiglieri comunali invitati per l’occasione grazie al contributo del Presidente del Consiglio comunale, avvocato Diego Cornacchia». Nell’ambito del processo di sensibilizzazione ed educazione sulla cultura della legalità che l’Organismo antimafia di Busto Arsizio porta avanti da 18 mesi, l’incontro sarà aperto a tutta la cittadinanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.