Il mondo dei senzatetto raccontato a Comunità Giovanile

Appuntamento venerdì sera a partire dalle 21.15 nei locali di vicolo Carpi 5 per parlare di "quella parte di città ai più disattenti sconosciuta ma che è definibile con il termine Favelas".

Lettini e coperte per i senza tetto (inserita in galleria)

Venerdì sera, dalle 21.25, nella sede di Comunità Giovanile in vicolo Carpi 5 a Busto Arsizio prenderà forma “Calcutta Arsizio”, o meglio si renderà visibile quella parte di città ai più disattenti sconosciuta: c’è una realtà di Busti Grandi che è definibile con il termine Favelas. In queste “case di sfortuna” si rifugiano i tanti senzatetto presenti sul nostro territorio. «Alcuni di noi sono stati a far visita ai residenti di queste realtà -spiegano da Comunità Giovanile- e il pugno allo stomaco provato in quell’occasione ha in maniera naturale ispirato il nome che abbiamo dato a questa serata».

Da qualche mese è finalmente partito il rifugio dei senza fissa dimora: una dozzina di posti letto per ovviare al problema del freddo e delle intemperie, oltre che per dare una minima sicurezza a quelle persone sfortunate che si ritrovavano a dormire per strada o in alcuni cunicoli cittadini. Questo servizio è proseguito parallelamente al lavoro dei volontari che offrivano ai senza tetto il pasto caldo, che proprio da gennaio è riuscito a garantire la continuità 7 giorni su 7.

Inevitabilmente questo progetto crea delle riflessioni nell’animo di chi opera e proprio per questo è stato pensato l’incontro per parlare e confrontarsi su ciò che spinge ogni volontario a donare il suo tempo e le sue prestazioni a questo progetto, per riscontrare eventuali problemi o suggerimenti per rendere più efficace l’azione, o semplicemente per coordinarsi sempre meglio. «L’invito è rivolto a tutti i volontari, ma anche ai curiosi o a chi apprezza o disprezza questa macchina che generosamente da anni prova a dare un conforto ai tanti Angelo, Alessandro, Mares, Chaoucri, Roberto, Rita, Ahmed, Nadia, Luca». L’incontro sarà assolutamente informale, chiunque potrà dire la sua per far crescere e migliorare il risultato delle azioni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.