Kangur d'orgoglio, Callahan da dimenticare
L'estone, con Eyenga e Maynor, è la pietra d'angolo della Openjobmetis che paga le difficoltà sottocanestro. Diawara ancora in ritardo di condizione

RAUTINS 5 – Bottino importante per il canadese, 17 punti con 7 rimbalzi, ma sul suo voto finale pesano anche altri numeri. I punti messi a segno dal dirimpettaio Denmon per esempio (si è fermato in parte solo quando lo ha preso in consegna Eyenga), le 5 perse alcune delle quali in modo banale, il “-24” di plus/minus finale. Con lui in campo quindi, l’Enel ha pasteggiato.
LETHO 5 – Tocca ripetersi: uomo utile a gettare in campo grinta e coraggio ma nulla più. Con avversari del genere non regge l’urto, Caja lo sa e dopo pochi istanti lo toglie dalla circolazione.
MAYNOR 7 – Costretto a non uscire praticamente mai dal campo, dispensa ben 13 assist alcuni dei quali superlativi (la giocata per Eyenga a inizio quarto periodo ha del clamoroso). Poi però, a un certo punto, si ritrova senza più energie e la già non eccelsa percentuale al tiro si abbassa definitivamente. Peccato, piace sempre di più.
JEFFERSON 5,5 – Stavolta l’impatto fisico degli avversari è troppo per Johndre, bravo a provarci in qualche circostanza ma troppo leggero per fermare un Mays anche in bella serata. Prova comunque dignitosa.
DIAWARA 5 – Commettiamo reato di lesa maestà se scriviamo che forse, per un Diawara al 40% (tra occhio e polpaccio) preferiremmo avere in campo un Okoye in forma? Applausi a Kuba che non si tira mai indietro, ma il sospetto è che un giro di riposo in più non avrebbe inciso negativamente sulla squadra.
CALLAHAN 4,5 – Delusione di giornata: in un match nel quale era fondamentale aiutare Jefferson in area, l’ex Verona chiude con zero punti e zero rimbalzi all’attivo. Per il pivot “di supporto” un risultato da dimenticare.
KANGUR 7 – In Curva Nord c’è per lui un gruppo di tifosi-motociclisti estoni con tanto di bandiera nazionale. Il capitano gonfio d’orgoglio prova a ripagarli con una prova importante, fatta di triple a segno, difesa e tanto lavoro di raccordo. Peccato per le palle perse (4), troppe.
EYENGA 7 – Tratti di partita da NBA per impatto fisico e spettacolo sciorinato sul parquet del PalaWhirlpool. Finché ne ha mette in scacco tutta Brindisi con quelle corse da una parte all’altra concluse da tiri scoccati da sopra il ferro. Poi va a difendere anche su Denmon, ci riesce ma è il canto del cigno: tre errori per scarsa lucidità danno il la all’ultimo break ospite.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.