Le piste ciclabili guadagnano strada: “Via San Giovanni diventa a senso unico”

Al via l'ultima fase di interventi per chiudere l'anello di piste ciclabili di 3,5 chilometri che collegano tutti i punti più frequentati della città. Interventi che "toglieranno" spazio alle automobili

biciclette piste ciclabili varie

Quando sarà ultimata l’ultima tranche di lavori, Castellanza diventerà davvero la città ideale per gli amanti delle biciclette.Da settimana prossima, infatti, prenderanno avvio i lavori per chiudere l’anello di 3,5 chilometri che collega in modo sicuro tutti i punti di maggiore interesse per la città.

Tempo permettendo i lavori che inizieranno interesseranno Via San Giovanni dove verrà creata una pista ciclopedonale che si collegherà con via Pomini da una parte e con via De Gasperi dall’altra consentendo di raggiungere su due ruote anche la scuola elementare Manzoni. La realizzazione della pista comporterà però l’istituzione del senso unico di marcia lungo il primo tratto di Via San Giovanni, da via Don Minzoni verso via Fosse Ardeatine. I lavori di realizzazione dovrebbero durare una sola giornata (presumibilmente Lunedì 16 Marzo), giornata nella quale sarà parzialmente interdetto il traffico veicolare sulla via.

L’amministrazione ricorda che i primi interventi di realizzazione delle piste ciclopedonali furono realizzati nell’estate dello scorso anno e interessarono la zona attorno alle vie Moncucco, Lombroso e Trento Trieste. Una serie di percorsi ciclopedonali che hanno poi messo in comunicazione le scuole Leonardo da Vinci con le scuole De Amicis, la Corte del Ciliegio, il parco di via Italia, la scuola Maria Ausiliatrice e l’Oratorio di San Bernardo. In autunno l’intervento è proseguito sulla zona compresa tra la via Matteotti e via San Giovanni andando a collegarsi con i tratti esistenti. In questo modo si è collegato il Parco Alto Milanese e via De Gasperi con via San Giovanni (scuola Aldo Moro), la nuova stazione Trenord, l’Università Carolina Albasio, l’Università LIUC e il suo parco, il Municipio, la scuola Maria Montessori, il parco di via Cantoni e la Biblioteca Civica. Ora con la creazione del tratto di via San Giovanni si arriverà a raddoppiare l’estensione delle piste ciclopedonali creando così una rete in grado di collegare tutti i punti sensibili della città.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.