Servizio civile in Enaip: un’occasione per mettersi in gioco

In tutta la Lombardia si cercano 10'0 volontari, di cui 12 nella nostra provincia. Sono coinvolti i ragazzi tra i 18 e i 28 anni disoccupati che seguiranno attività di formazione, organizzazione e comunicazione

enaip busto arsizio

Sono circa 100 i posti che Enaip Lombardia mette a disposizione di giovani inoccupati o disoccupati chevogliano impegnarsi nel servizio civile. In provincia di Varese sonododici i ragazzi tra i 18 e i 28 anni che vogliono mettersi alla prova nei settori della comunicazione, dell’educazione e organizzazione. L‘importante è non essere iscritti a percorsi di istruzione o formazione professionali ovvero percorsi universitari e terziari.

Il servizio civile è un’occasione per svolgere un’attività per circa 1000 ore, una sorta di part time di 20/22 ore settimanali, retribuita mensilmente con un rimborso di 433 euro.

I volontari saranno coinvolti in attività nelle quali dovranno inizialmente supportare operatori delle sedi di servizio e, a seconda della coerenza tra proprie competenze, esperienze, obiettivi professionali ed attività, arrivare gradualmente a gestirne autonomamente l’organizzazione e la realizzazione.

Le tipologie di attività in cui i volontari potranno essere coinvolti sono:
– recupero degli apprendimenti scolastici
– arricchimento curricolare (es. sviluppo competenza di base e trasversali)
–  attività educative, di socializzazione, integrazione (es. laboratori espressivi, animazione sportiva, educazione alla cittadinanza, iniziative sociali e culturali, esperienze di residenzialità)
–  sviluppo delle competenze linguistiche/interculturali (Italiano per stranieri, lingua straniera)
– orientamento (es. interventi di rimotivazione, metodo di studio, tecniche di ricerca del lavoro)
–  supporto individualizzato all’apprendimento per target di allievi svantaggiati (es. disabili, DSA, BES).

Il progetto, che durerà due anni, prevede il coinvolgimento di 5 volontari nella sede di Varese  e 7 nelle scuole due di Busto. Le attività saranno realizzabili in orario sia curricolare che extra-curricolare (mattina/pomeriggio), sia durante l’anno scolastico/formativo sia durante i periodi di vacanza, a seconda delle programmazioni delle diverse sedi di servizio.

Per partecipare, è sufficiente essere in possesso dei requisiti richiesti e inviare una email all’indirizzo: educattivi2015@gmail.com

In relazione ai volontari impegnati nel Servizio Civile, si perseguiranno i seguenti obiettivi:
-sperimentare forme di impegno finalizzate allo sviluppo di competenze trasversali e di competenze organizzative e professionali coerenti con i propri percorsi scolastico/formativi e i propri obiettivi professionali, al fine di aumentarne i livelli di autostima e “occupabilità”
–  certificare le competenze professionali acquisite, per rendere concreto, visibile e maggiormente spendibile sul mercato del lavoro l’incremento di ”occupabilità” derivante dall’esperienza di Servizio Civile

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.