Al Circolone la proiezione de “L’uomo che verrà”
L'appuntamento è per giovedì 3 maggio, alle 21,30. L'evento è parte dell'iniziativa "Una mattina"

Il film di Giorgio Diritti “L’uomo che verrà” in programma al Circolone di Legnano, domenica 3 maggio, alle 21,30. La proiezione è parte dell’iniziativa “Una mattina”, messa in campo dal’Alleanza delle Cooperative Italiane Lombardia, con il patrocinio dell’ANPI, per ricordare la lotta al fascismo, la guerra e la lotta per la libertà e trasmetterne la memoria alle giovani generazioni.
Sono stati selezionati cinquanta film che, come dicono gli organizzatori, “Cercano di tenere insieme sia pellicole note al grande pubblico che titoli meno popolari, tutti, a nostro parere, importanti. L’obiettivo della rassegna è quello di arrivare a un ampio numero di spettatori, di tutte le età, avvicinando al cinema anche i meno appassionati e chiunque voglia approfondire gli sguardi e le emozioni che offre la filmografia legata alla Resistenza, alla Guerra di Liberazione e, più in generale, agli eventi della Seconda Guerra Mondiale. Nella selezione delle pellicole abbiamo voluto rientrassero anche titoli della cinematografia europea e internazionale, per dare all’iniziativa un respiro più ampio e partecipato e per ricordare il vasto movimento di opposizione al nazifascismo che si è sviluppato in tutta Europa, dalla Francia alla Norvegia.”
Tra questi sono stati poi scelti, tramite votazione sul sito www.unamattina.it, dieci titoli che vengono proiettati in questi giorni in dodici circoli cooperativi lombardi, oltre che in sale cinematografiche e centri culturali della nostra regione. A Legnano, al Circolo Fratellanza e Pace si potrà vedere L’uomo che verrà, lo splendido film di Giorgio Diritti (autore di “Il vento fa il suo giro”) in cui gli occhi di una bambina ci raccontano la tragedia dell’eccidio di Marzabotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.