Attese migliaia di persone alla “Festa di Primavera”
Incontro con alcuni volontari che da 50 anni si occupano di organizzare il grande evento: "Oltre 4,5 chilometri di bancarelle, 200 bovini, 60 cavalli e molto altro"
«Quest’anno oltre a 200 bovini, spettacoli, 60 cavalli, 4,5 chilometri di bancarelle, attendiamo migliaia di persone. Lo scorso anno furono tre le 40 e le 50mila». Parole di Mauro e Celestino, due origgessi che da oltre 50 anni sono nel comitato che si occupa di organizzare la Festa di Primavera, la fiera del bestiame che è ormai una tradizione di Origgio. Li abbiamo incontrati nell’area feste, dove c’è il grande stand gastronomico e dove oggi, venerdì, stanno per terminare gli allestimenti della Fiera.
«La bancarelle sono oltre 6oo e si snoderanno per tutto il paese di Origgio – raccontano soddisfatti -. È sicuramente una gran fatica cercare di organizzare tutto, ma è il fiore all’occhiello della nostra cittadina e collaborano decine di persone per tutto l’anno. Una volta la faceva in un giorno solo, con pochi animali e qualche bancarella. Oggi, è un vero colosso organizzativo».
La fiera è supportata economicamente anche dall’amministrazione comunale: «Non ci sarebbe 25 aprile senza questa festa – aggiunge il sindaco Luca Panzeri -. Si parte con l’organizzazione già dal primo giorno in cui termina l’edizione in corso. È faticoso, ma la gente è collaborativa, ci si aiuta tutti per il successo di questa tradizione. I bambini di ieri sono diventati padri oggi, addirittura nonni, eppure la festa c’è ancora. Tutta Origgio la porta nel cuore».
La Fiera apre ufficialmente sabato 25 aprile e quest’anno sarà aperta anche domenica 26, con tante iniziative per grandi e piccoli. Qui tutto il programma dell’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.