Confartigianato aiuta le piccole imprese ad esportare
L'associazione di categoria organizzerà, tra maggio e ottobre, 12 incontri tra i piccoli imprenditori del Varesotto e i rappresentanti di investitori internazionali provenienti da tutto il mondo, in occasione di Expo
Confartigianato Varese ha incontrato, quest’oggi martedì a Malpensafiere, i piccoli imprenditori del varesotto in cerca di acquirenti all’estero. Grazie all’occasione offerta da Expo gli investitori internazionali incontreranno le imprese direttamente grazie a 12 missioni di incoming completamente spesate dall’associazione nella sede di Italian Makers Village di via Tortona 32 a Milano.
L’iniziativa si basa su un modello a misura delle imprese di piccola dimensione dei settori meccanica, arredo, legno, contract, agroalimentare, moda, costruzioni e punta a sopperire alle criticità che limitano la capacità competitiva di queste realtà. Matteo Campari, dell’ufficio internazionalizzazione e innovazione di Confartigianato Varese, ne ha individuate due principali: l’impossibilità di rispondere a commesse complesse ed articolate (chiavi in mano), a causa di un eccesso di specializzazione e la difficoltà a dare continuità alle azioni progettuali o promozionali nei mercati esteri a causa della frequente mancanza di personale specializzato.
L’associazione di categoria offre, così, le proprie strutture e i propri esperti per contattare i compratori possibili nel mondo facendo incontrare domanda e offerta in maniera più puntuale. A partire dal 14 maggio fino ad ottobre, durante tutto il periodo dell’esposizione internazionale, si terranno i match tra le imprese che avranno deciso di partecipare e i rappresentanti dei mercati internazionali.
Si tratta di una iniziativa unica in Italia, portata avanti da Confartigianato Varese col preciso intento di allargare la platea dei possibili beneficiari di Expo anche alle piccole realtà che stanno soffrendo le difficoltà imposte dalla crisi economica e quelle insite nella piccola dimensione dell’impresa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.