Correndo con Samia
Sabato 25 aprile la prima edizione della "Whirlpool Lago di Comabbio Run" dedicata all'atleta somala annegata nel Mediteranneo mentre cercava di raggiungere l'Europa

Tutto è pronto per la prima edizione del “Whirlpool Lago di Comabbio Run – Corri con Samia”, organizzato dall’associazione Africa&Sport e dal Gruppo aziendale maratoneti Whirlpool per sabato 25 aprile.
La corsa ricorderà Samia Yusuf Omar, atleta somala (partecipò alle Olimpiadi di Pechino) morta durante il suo viaggio della speranza.
“C’è tutto – spiegano gli organizzatori – il percorso, i volontari che faranno servizio gara, i premi, e due speaker d’eccezione come Rosanna Massari e Gianni Mauri, ma soprattutto tanti atleti che si cimenteranno sulla ciclabile del lago lungo i suoi 12 km. Le premesse per una grande giornata di sport e solidarietà ci sono tutte. Adesso speriamo solo nel tempo!”
Baciata dal sole, la pista ciclabile del Lago di Comabbio è veramente un luogo incantevole ed il bel Parco Berrini, punto di partenza ed arrivo della gara, è perfetto per un pic-nic post gara e per gustarsi un panino con salamella preparato dalla Proloco di Ternate.
Il ricordo di Samia è stato la molla che ha spinto Gam Whirlpool ed Africa&Sport ad unire le forze per organizzare, primi in Italia, una gara a lei dedicata. “Samia è affogata nel Mediterraneo mentre cercava di arrivare in Europa per allenarsi per le Olimpiadi, perchè non poteva farlo nel suo paese. E’ un’eroina dei diritti delle donne e dei diritti civili, e noi vogliamo ricordarla perché il diritto allo sport non abbia né genere né confini”.
La gara competitiva Fidal di 12km partirà alle ore 9.30. A seguire la non competitiva. Per famiglie e meno allenati alle 9.00 un giro di 5 km per far apprezzare davvero a tutti la bellezza del percorso.
Per chi volesse c’è ancora tempo fino a giovedì 23 alle ore 12 per iscriversi su www.otc-srl.it
Il ricavato della manifestazione andrà in beneficenza per sostenere i progetti sociali e sportivi di Africa&Sport.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.