Il Pd: “Nessuna polemica sul 25 aprile”
Il locale circolo dei Democratici e la senatrice Erica D'Adda tornano sull'episodio avvenuto nella giornata di sabato

Il Pd torna sull’episodio che ha agitato le acque a Varano Borghi sabato 25 aprile, in occasione delle celebrazioni per il 70esimo della Liberazione. Sulla vicenda intervengono la senatrice Erica D’Adda e il circolo locale: la sezione «ci tiene a precisare nuovamente che non è minimamente alla ricerca di alcuno scontro politico, e si rammarica del fatto che la presenza di una propria delegazione alla suddetta manifestazione sia stata interpretata diversamente da quelle che erano le reali e sincere intenzioni di condivisione degli ideali della festa del 25 aprile». Il sindaco del paese ha espresso il suo rammarico in modo forte («se deve finire così, l’anno prossimo non faccio più niente) e da qui riprende la discussione il Pd, augurandosi «che il Sindaco non voglia dare veramente seguito all’idea di non fare più niente a Varano Borghi, impedendo così a chiunque la celebrazione della Festa del 25 aprile, essenza stessa della nostra forma di Governo che prevede la partecipazione democratica di tutti i cittadini». Il Pd ricorda anche che «Varano Borghi ha una storia settantennale di celebrazione della Festa del 25 aprile, essendoci state due fucilazioni di partigiani proprio negli ultimi giorni di guerra» (nella foto: il ponte dove furono fucilati Achille Motta e Emilio Contini).
Sull’episodio torna anche la senatrice del Partito Democratico Erica D’Adda: «Nessuno che non crea problemi va allontanato e l’amministrazione deve vigilare su questo» ribadisce la senatrice. «Quanto a partecipare, non avrei potuto farlo che nella mia città» (qui la celebrazione del 25 aprile a Busto Arsizio). «Non ho il dono dell’ubiquità, ma nulla vieta che possa esserci in un altro momento. E spero che lui voglia chiudere questa pagina dicendo due parole a chi è stato oggetto di una cattiva “attenzione”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.