La foresta di Mago Merlino a palazzo Broletto

Le iniziative in programma sabato 11 e domenica 12 aprile. Ci sarà anche una raccolta fondi per per l’acquisto di un’altalena che possa essere utilizzata da bambini con disabilità

gallarate bambini

Domenica 12 aprile, dalle 10 alle 18, i portici della corte di palazzo Broletto si trasformeranno nella foresta di mago Merlino. I bambini potranno addentrarsi nel sentiero che la attraversa grazie a un kit di sopravvivenza fatto di sassolini per segnare la strada, polveri e bacchette magiche. Lungo il tragitto, incontreranno i protagonisti della “Favola del bosco incantato”.

In programma anche un prologo sabato 11, dalle 14 alle 18, sempre a palazzo Broletto, con laboratori e animazione giocati sul tema della favola. Organizzano l’iniziativa, che si avvale del patrocinio del Comune di Gallarate e si intitola “Costruiamo un mondo di bontà”, il Nucleo di Protezione Civile e Ambiente Provincia di Varese Carabinieri in Congedo, La casa di mago Merlino Onlus, Kiwanis International Club Gallarate e Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione Gallarate.

Quella che andrà in scena nel fine settimana è la seconda fase di un progetto che, attraverso la partecipazione a fiere, feste e mercatini, ha consentito agli organizzatori di raccogliere oltre 120 disegni (riuniti in 45 pannelli) e 50 pensieri scritti sul tema “gesti di bontà”. I giovanissimi autori hanno ricevuto da mago Merlino un cuore rosso da consegnare ad amici e conoscenti come stimolo alle buone azioni.

 

«Ora – spiega Domenico Rossi, presidente del Nucleo Protezione Civile e Ambiente Provincia di Varese Carabinieri in Congedo – facciamo il secondo passo. Lo scopo è di carattere sociale e consiste in unaraccolta fondi per l’acquisto di un’altalena che possa essere utilizzata da bambini con disabilità e che verrà donata al Comune. L’idea è che anche i piccoli con difficoltà motorie possano provare l’emozione di volare».

 

«Certamente la posizioneremo in uno dei nostri parchi – annuncia il sindaco, Edoardo Guenzani, nel ringraziare i responsabili del progetto – così da integrare gli interventi già in programma nelle aree verdi e offrire un’occasione di divertimento in più ai bambini con problemi di mobilità e alle loro famiglie».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.