“L’Altra Europa con Tsipras” non partecipa alle elezioni
La comunicazione del Comitato cittadini dopo i tanti incontri, anche molto partecipati, che si sono svolti nelle scorse settimane: "Proseguiamo nel nostro percorso di semina"

L’Altra Europa con Tsipras non presenterà una propria lista alle elezioni amministrative di Saronno. «La decisione è stata presa in un’assemblea a cui hanno partecipato molte delle decine di persone che lo scorso 25 febbraio hanno sottoscritto il nostro documento programmatico per la città”, dicono gli attivisti del gruppo – spiegano dal Comitato cittadino -. Avevamo dichiarato subito che la scelta sulla presenza alle elezioni amministrative sarebbe stata presa successivamente: lo abbiamo fatto, coerentemente. Consultando, paritariamente, sia le persone che hanno fatto parte del Comitato sin dalle elezioni europee dello scorso anno, sia quelle che si sono affacciate anche recentemente ai nostri incontri pubblici con cui abbiamo portato a Saronno alcuni dei temi fondanti della buona amministrazione».
«Prima le persone, insomma, come recita il fortunato slogan dell’attuale presidente della Grecia, Alexis Tsipras: anche in questa scelta locale così importante. E le persone hanno deciso di “saltare il turno” delle amministrative 2015 – aggiungono dal Comitato cittadino -. Sappiamo che c’è una parte di città che si riconosce nei nostri valori. Molte persone ci hanno chiesto, in questi mesi, di presentarci alle elezioni saronnesi. A loro diciamo un grazie per l’incoraggiamento, ma anche che l’incoraggiamento non basta, se si trasforma in delega nei confronti ‘di quelli che fanno politica».
«Siamo per la partecipazione diretta per la partecipazione diretta dei cittadini alla gestione delle istituzioni, ma anche la partecipazione di ognuna e ognuno di noi alla costruzione del soggetto politico che porta avanti queste idee – concludono -. Quindi vogliamo radicarci ancora di più sul territorio e diffondere ancora le nostre idee e proposte concrete, come quelle che abbiamo cominciato a proporre nei nostri primi 4 incontri pubblici: gestione ambientale, politiche fiscali locali, bilancio partecipativo, amministrazione trasparente. Andremo avanti con la nostra ‘semina’ di buoni contenuti e buone pratiche in città, forti delle numerose persone che abbiamo trovato ai nostri incontri pubblici. Dalla fine di aprile ripartiranno le assemblee pubbliche, i cui temi abbiamo abbozzato, ma che costruiremo insieme a partire dal prossimo incontro del Comitato, che si terrà mercoledì 15 aprile alle 21 presso la Casa del Partigiano di via Maestri del Lavoro”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.