Prevenzione del tumore al cavo orale: oltre 60 i partecipanti

La Giornata di Diagnosi precoce dei tumori del cavo orale ha avuto un’alta adesione in molti centri italiani che aderivano all’iniziativa: anche a Gallarate, dove una sessantina di persone si sono presentate al poliambulatorio di Via Bonomi per farsi visitare dall’equipe del Dr. Marchesi e dai medici dell’U.O di Oncologia diretta dal Dr. Artale.
«Sono davvero soddisfatto di questa alta adesione – commenta il Dr. Marchesi – e questo ci fa ben sperare per il futuro. Significa che vi è maggiore attenzione alle campagne di sensibilizzazione che da più parti vengono messe in atto. Delle sessanta persone visitate sono tre quelle che meritano un approfondimento. Dati che rispecchiano le medie europee».
Persone di ogni età, con fattori di rischio ma anche non rientranti negli indici di allerta che screening simili possono poi meglio connotare: fra le 60 persone anche diversi giovani, alcuni fumatori. «A coloro che sono state riscontrate delle piccole lesioni faremo degli accertamenti più approfonditi – spiega Marchesi – e dove se ne dovesse presentare la necessità si procederà all’asportazione precancerosa della lesione stessa».
Le visite di questo screening sono state condotte con i medici dell’U.O. di Oncologia: è questo approccio multidisciplinare che si sente di rimarcare il primario Salvatore Agatino Artale.
«Il dato più importante, oltre al dato numerico relativo all’adesione, è proprio questo lavoro d’insieme delle diverse unità specialistiche – rileva il Dr. Artale – l’interdisciplinarietà è metodica vincente nella cura di patologie importanti. E, mi preme sottolinearlo, l’Azienda Ospedaliera di Gallarate si sta distinguendo per l’efficacia di iniziative come quella appena svoltasi, al pari di altre realtà. Non a caso il nostro ospedale si inserirà in un progetto di studio clinico internazionale per quel che riguarda le patologie tumorali del tratto testa-collo e di cui faranno parte 7-8 centri di alto profilo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.