Provincia, in arrivo i soldi dalla Regione “Notizia positiva”
Il commento del presidente dell’ente di Villa Recalcati dopo il passo avanti fatto al Pirellone per l’applicazione della legge Delrio. “Ma l’accordo non risolve la situazione pregressa riscontrata dai Revisori dei Conti”

Ci sono più di 200 milioni che la Regione si prepara a “girare” alle Province lombarde per applicare la legge Delrio, quella che uniforma le competenze e le spese e trasforma le entità territoriali in enti di secondo livello.
Si parla di milioni, e tanti, forse una quindicina che da Milano arriveranno a Varese per garantire il funzionamento di una serie di finzioni delegate già oggi, di fatto, garantite ai cittadini: fino a pochi giorni fa, tuttavia, gli impegni assunti dalla Regione con l’Unione delle Province Lombarde erano ancora da mettere nero su bianco. Oggi qualcosa di più concreto c’è.
Sulla vicenda si è espresso anche il presidente della Provincia di Varese Gunnar Vincenzi, che ha affidato a facebook un suo commento: «La notizia era attesa da tempo, le trattative erano serrate e, con piacere, prendiamo atto che ieri è stato siglato lo Schema di intesa Regione Lombardia e Province lombarde sul percorso attuativo delle Legge 56, con il quale Regione conferma l’intenzione di lasciare tutte le deleghe, ad eccezione dell’Agricoltura – Caccia e pesca».
«L’altra notizia positiva – ha commentato Vincenzi – è quella relativa alle risorse, che seppur tagliate del 4% ci permetteranno di continuare ad erogare i servizi a favore dei cittadini e del territorio. Molto importante sarà il ruolo del Tavolo di monitoraggio in particolare riferimento alla Formazione professionale da qui al 30 settembre per capire poi come eventualmente procedere con il nuovo anno formativo che partirà il primo ottobre prossimo».
I passaggi tecnici successivi del procedimento vengono illustrati dallo stesso Vincenzi: «Il testo dello Schema d’Intesa verrà ora sottoposto al tavolo sindacale e subito dopo all’Osservatorio regionale e si avrà quindi l’opportunità di apportare modifiche e integrazioni. Attendiamo quindi l’approvazione definitiva da parte del Consiglio Regionale che dovrebbe avvenire per la fine di maggio. Vorrei ricordare che questo accordo vale dal 2015 in avanti e per quanto riguarda Varese non risolve la situazione pregressa riscontrata dai Revisori dei Conti e sulla quale siamo costantemente impegnati a trovare una soluzione insieme alla Corte dei Conti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.