Suona la campanella: è ora di imbiancare
Genitori e studenti, diretti dai docenti di arte, hanno ridato colore alle aule del liceo scientifico Ferraris. L'iniziativa, lanciata dal Comitato genitori, ha registrato un'alta adesione

Ore 10: al liceo Ferraris di Varese suona la campanella. Oggi, però, il suono è particolare: annuncia l’ingresso dei genitori “Imbianchini” reclutati per il refreshing day. « È una dimostrazione di attaccamento alla scuola molto importante – commenta il dirigente dello scientifico Giuseppe Carcano – In un momento difficile, con i problemi che sta vivendo la Provincia e che si ripercuotono anche sulle scuole superiori, vedere così tante persone che si mettono a disposizione di una scuola superiore è veramente un segnale che fa piacere. Di solito, queste dimostrazioni si registrano con frequenza nei primi anni di scuola dei figli: materne e primarie. Poi, però, il coinvolgimento degli adulti diminuisce ed è raro vedere iniziative negli istituti superiori».
Non è la prima volta che al Ferraris si impugnano pennelli e rulli per colorare la propria aula. Questa volta, però, non è intervento estemporaneo o isolato ma il risultato di un progetto lanciato al Comitato genitori e condiviso ampiamente.
Tutti insieme, genitori e studenti, diretti dai professori di arte e da qualche professionista, hanno cominciato a preparare gli ambienti: sedie e bachi trasportati al centro delle aule o nei corridoi, lavagne lim impacchettate per bene, infissi “scocciati” e pavimenti coperti da teloni. Un’opera certosina vissuta con la giusta dose di allegria che ha contagiato tutti i partecipanti.
Poi, alle 13, pausa pranzo in aula magna dove era stato imbandito un ricco e abbondante buffet, sempre frutto della generosità dei genitori che hanno predisposto un pranzo per i partecipanti.
« La scuola ha contribuito fornendo vernici e pennelli a chi ne era sprovvisto – spiega il preside Carcano – materiale comperato con i fondi versati dagli stessi genitori. Si lavora fino alle 19. È chiaro che il tempo a disposizione non è tanto, ma il grande coinvolgimento di genitori e studenti assicurerà ottimo risultato per la scuola intera».
Da lunedì, quindi, i ragazzi rientreranno in aule ridipinte e ripulite, ambienti che sentiranno certamente un pochino più loro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.