Vendere è un’arte, ma se il cliente è straniero bisogna saperne di più
A un mese dall'inizio di Expo, Ascom ripropone il corso "Accogliere i turisti di Expo2015", informazioni e consigli di psicologia per non farsi cogliere impreparati dalle differenze culturali che possono influenzare il buon esito della vendita

A un mese dall’inizio di Expo crescono tanto l’attesa quanto le aspettative di chi si augura di incrementare gli affari con i turisti stranieri in arrivo. Ristoratori, albergatori e soprattutto commercianti non possono però presentarsi impreparati all’appuntamento. Indispensabile la conoscenza delle lingue (almeno l’inglese!) e utilissime alcune indicazioni “comportamentali” per relazionarsi con i clienti stranieri, senza le quali si rischia di perdere la vendita senza nemmeno sapere com’è successo.
A questo proposito potrebbe essere molto utile il corso “Accogliere i turisti di Expo2015”, realizzato da Ascom Varese in collaborazione con Enaip Lombardia e gli Enti bilaterali della provincia di Varese. Rivolto agli operatori del turismo e del commercio, il corso ripropone i temi già trattati in un’analoga serie di incontri che si sono svolti a novembre in collaborazione con il club di prodotto “Food&Welness”.
“Il corso offre conoscenze e strumenti operativi per relazionarsi al meglio con la clientela straniera – spiegano gli organizzatori – Ogni incontro è dedicato ad una o più aree geografiche e culturali e ne verranno approfondite le tematiche. L’obiettivo è comprendere e valorizzare le diverse identità e differenze culturali, conoscere i principali ostacoli nel rapporto con la clientela straniera e saper agire in modo efficace per superarli, contribuendo a sviluppare un’immagine di eccellenza del territorio”.
Si esamineranno l’approccio e le dinamiche anche psicologiche dei potenziali clienti divisi per aree geo-culturali e i profili dei turisti con riferimento a caratteristiche e peculiarità culturali. Saranno spiegate anche le regole base del ricevimento e dell’accoglienza, ovvero cosa fare per favorire la vendita e cosa evitare per non vedere il cliente dileguarsi.
Il corso avrà inizio martedì 21 aprile per un totale di quattro incontri per complessive 12 ore di lezione (dalle 15 alle 18, nella sede Ascomgest di via Valle Venosta 4). Il corso costa 50 euro.
Per informazioni e iscrizioni:
www.confcommerciovarese.it – corsi@ascomva.it – 0332.342139
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.