Bimba smarrita al mercato di Luino
Una comitiva di tedeschi si divide in due. Mamma va da una parte, papà dall'altra, la bimba si perde. Entrambi i genitori erano convinti che la piccola fosse con l'altro

Momenti di paura al mercato del mercoledì di Luino. Una bambina tedesca è stata dimenticata dai genitori, e solo dopo una serie di ricerche avviate dai carabinieri è stato possibile riconsegnarla alla famiglia. Mamma e papà non si erano accorti di nulla.
La bimba, 11 anni, faceva parte di una comitiva di tedeschi, che era giunta da Locarno alle 11 e 30, attraccando all’imbarcadero. E’ stata soccorsa dal nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di luino e accompagnata in caserma, dove è stata premurosamente accudita, tranquillizzata e ristorata anche con caramelle e cioccolatini.
I militari hanno immediatamente avviato le ricerche dei genitori. Per prima cosa hanno chiamato gli altri uffici di polizia e il consolato generale tedesco di Milano. E’ scattato poi un piano per rintracciare la comitiva tedesca, anche se nessuno nel frattempo aveva allertato le forze dell’ordine per lo smarrimento.
Grazie ad un’interprete, la bambina ha riferito che alle 13 e 50 avrebbe dovuto prendere il battello per ritornare a Locarno (Svizzera). I carabinieri hanno inviato una pattuglia all’imbarcadero di Luino, ove, in effetti, sono giunti i genitori della bambina, ai quali la minore è stata subito riconsegnata.
Il guaio è accaduto per una distrazione. Il padre era convinto che la piccola fosse con la madre e viceversa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.