Bonus bebè, al via le richieste per ricevere l’assegno
Il bonus viene riconosciuto solo ai nuclei familiari che hanno dichiarato un Isee di valore non superiore ai 25.000 euro annui
Un aiuto importante per le famiglie a basso reddito: è il cosiddetto bonus bebè, l’assegno che il Governo ha deciso di destinare ai nuclei famigliari con bimbi nati dal primo gennaio 2015.
Da lunedì 11 maggio sarà possibile presentare le domande per ricevere l’assegno di natalità, che vale per ogni figlio nato o adottato o in affido preadottivo tra il primo gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017.
Il bonus viene riconosciuto solo ai nuclei familiari che hanno dichiarato un Isee di valore non superiore ai 25.000 euro annui: l’assegno è corrisposto in rate mensili di 80 euro per figlio.
Per i nuclei familiari più poveri, cioè che dichiarano un Isee non superiore a 7.000 euro annui, l’importo viene raddoppiato e l’assegno sale a 160 euro al mese per figlio. La domanda può essere presentata da uno dei genitori che siano cittadini italiani o comunitari ovvero che siano cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno Ue di lungo periodo.
Il genitore richiedente, al momento della domanda, deve essere residente in Italia e convivente con il figlio.
La domanda può e deve essere presentata all’Inps esclusivamente in via telematica e deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita del bambino o dall’ingresso in famiglia a seguito di adozione o affidamento preadottivo.
In via transitoria, per le nascite o adozioni avvenute tra il 1° gennaio 2015 e il 27 aprile 2015, il termine di 90 giorni per la presentazione della domanda decorre dal 27 aprile. Pertanto, per questi casi utile per presentare tempestivamente la domanda di assegno, coincide con il 27 luglio 2015. Per le domande di assegno presentate invece oltre i 90 giorni – e per quelle interessate dal periodo transitorio, presentate oltre il 27 luglio 2015 – l’assegno spetta a decorrere dalla data di presentazione della domanda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.