Case e condomini, come farli senza l’handicap
E' andato oltre le convenzioni e i buonismi il quarto Convegno Regionale di A.I.A.C., organizzato per sabato 9 Maggio, presso le Ville Ponti

E’ andato oltre le convenzioni e i buonismi il quarto Convegno Regionale di A.I.A.C., Associazione Italiana Amministratori Condominiali, organizzato per sabato 9 Maggio, presso il Centro Congressi Ville Ponti a Varese.
Il tema dell’incontro è stato incentrato sulle barriere architettoniche e il loro abbattimento e ha radunato diversi esperti – da avvocati ad architetti, da un esperto in ascensori all’AVID Varese Onlus (Associazione Volontaria Assistenza Invalidi e Disabili) – e una testimone sopra le righe: Angela Gambirasio, psicologa, autrice del libro “Mi girano le ruote” che racconta in maniera non convenzionale la sua vita da “donna su quattro ruote”.
E con lo stesso intento non convenzionale ha parlato agli amministratori di condominio, partendo dal nemico numero uno, il montascale, tanto che: «Ho stilato 4 leggi scientifiche riguardo i montascale e i disabili, che ho chiamato “Leggi di Murphy dei montascale“» ha spiegato Gambirasio.
Ma anche parlando di come il problema non sia del disabile, ma di chi crea le barriere architettoniche («in realtà, i portatori di handicap non sono quelli che hanno l’handicap, ma quelli che li creano a noi») e di quanto le barriere architettoniche possano riguardarci tutti molto più da vicino di quel che sembra.
«Per questo è importante non realizzare opere per ottemperare a delle norme di legge – ha concluso Gambirasio – ma, visto che si spendono i soldi, non sprecarli con una cosa fatta tanto per fare. Se state per mettervi all’opera su qualcosa che deve superare una barriera architettonica, non interpellate solo i cosiddetti esperti, ma anche chi le userà. Farete qualcosa di utile e non sprecherete i vostri soldi».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.