Costruire una meridiana all’Osservatorio nel Parco Pineta
Domenica un pomeriggio in compagnia dell’Osservatorio Astronomico di Tradate FOAM13, costruendo semplici meridiane per muovere i primi passi in questo argomento che ha sempre affascinato l’uomo

L’appuntamento è per domenica 10 maggio, dalle ore 14.30 alle ore 18.00 all’Osservatorio Astronomico di Tradate FOAM13 presso il Centro Didattico Scientifico in Via ai ronchi – loc. Abbiate Guazzone, Tradate (VA). Un evento da non perdere ricco di fantasia e divertimento a misura di bambino e non solo.
Un pomeriggio in compagnia dell’Osservatorio Astronomico di Tradate FOAM13, costruendo semplici meridiane per muovere i primi passi in questo argomento che ha sempre affascinato l’uomo, la possibilità di poter valutare il tempo. Infatti la meridiana, detta anche più correttamente orologio solare, è uno strumento di misurazione del tempo basato sul rilevamento della posizione del Sole. Ha origini molto antiche e le prime testimonianze risalgono addirittura al Neolitico.
«L’ingresso è libero e si chiede un contributo per il materiale – spiegano gli organizzatori –. I collaboratori della FOAM13 aiuteranno i ragazzi a montare e a colorare le meridiane composte da parti in carta. Questa iniziativa fa parte delle aperture domenicali pubbliche e gratuite la seconda e la quarta domenica di ogni mese, che la FOAM13 da tanti anni porta avanti con la passione di divulgare l’astronomia».
L’evento e possibile grazie al Responsabile della sezione meridiane della FOAM13 Antonio Paganoni e di uno dei più esperti e conoscitori di questo argomento, Roberto Baggio, che farà alcune dimostrazioni utilizzando le meridiane del complesso gnomonico dell’Osservatorio e orologi solari di suo progettazione e costruzione.
Inoltre, contemporaneamente, all’Osservatorio passerà la 9° biciclettata organizzata dal Cafè Gelateria “la bicicletta” di Tradate con il patrocinio del comune di Tradate, una manifestazione che grazie agli sponsor, al Moto Club Tradate e agli agenti di Polizia della città, dedicano il loro tempo a garantire la sicurezza di tutti e che da 5 anni sceglie, come punto di ristoro e visita, la FOAM13.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.