Gli studenti si sfidano, le scuole vincono
Oltre 400 studenti si sono sfidati nel concorso del Rotary Club dedicato all'acqua. I primi tre classificati vinceranno una lavagna multimediale interattiva per la propria scuola

Arriva alle battute finali l’annuale attività di sensibilizzazione dell Rotary Club Busto Gallarate Legnano “Ticino” che quest’anno ha avuto come tema “Il futuro dell’acqua – l’acqua quale prezioso bene comune da preservare”. L’attività è volta sensibilizzare i giovani studenti delle scuole medie sul valore dell’acqua come bene sociale prezioso. Alle scolaresche è stato richiesto un lavoro di squadra, volto a produrre un messaggio comune che funga da attivatore per l’acquisizione di una reale sensibilità al problema.
Ogni classe partecipante doveva presentare un elaborato composto da un insieme di pensieri (commenti, riflessioni, brevi narrazioni) ed immagini (disegni, fotografie tradizionali e digitali, tra loro coerenti nello stile) accompagnati un motto che contraddistinguesse l’elaborato stesso. Le scuole coinvolte nell’iniziativa sono diciassette, distribuite su undici Comuni del territorio gallaratese. Più di 25 gli elaborati prodotti, oltre 400 gli studenti che hanno aderito al Concorso.
Il concorso terminerà il 23 maggio alle ore 15.00 con la premiazione degli elaborati che saranno valutati da una giuria presieduta dall’ing. Giorgio Brida della Commissione Progetti del RC Ticino. La premiazione delle classi vincitrici del concorso avverrà alle ore 15.00 presso la Sala Rusnati in Via Rusnati, 1 a Gallarate. Le prime tre classi classificate saranno premiate con Lavagne interattive multimediali, mentre gli studenti vincitori con un Attestato ed un Dizionario della lingua italiana.
L’iniziativa è stata promossa dal Rotary Club Busto Gallarate Legnano “Ticino” con il contributo e il sostegno del Rotary Club Frejus (Francia), del Comune di Gallarate. Tra i partner anche il Rotaract “La Malpensa” e il “Sistema Bibliotecario Consortile Antonio Panizzi” di Gallarate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.