I bambini delle Dante scoprono cibo e salute

Un flash mob e un nuovo muro di piastrelle realizzate dai piccoli alunni ha chiuso il bel progetto delle classi 4° sui temi di Expo

scuole dante gallarate cibo

Gli alunni delle classi 4 della scuola primaria Dante del centro di Gallarate hanno approfondito percorsi disciplinari sui temi proposti d Expo in maniera interdisciplinare raccolti in un progetto didattico denominato  “I feel good and Healthy” incentrato su finalità di educazione alimentare portate avanti attraverso moduli CLIL nell’ambito del più vasto progetto di approfondimento dello studio della Lingua Inglese “Ready steady go “ che caratterizza la scuola.
Con il coordinamento delle insegnati Elena Tornaghi e Paola Colombo ed delle altre docenti delle quarte, i piccoli alunni hanno avuto modo di seguire più percorsi. Alla fine del progetto, i bambini delle quarte hanno festeggiato  con una grande festa giovedì 28 maggio, che ha visto anche l’inaugurazione del mosaico di  piastrelle realizzate dai bambini sul tema “Green Gallarate”, apposte dall’Amministrazione Comunale sulla facciata della primaria  “Dante”, e con il Flash Mob in piazza Libertà: qui i bambini hanno lanciato il loro messaggio alla città, indossando maschere creative ispirate a Foody (la mascotte di Expo) e magliette da loro disegnate.

Galleria fotografica

Cibo e salute, i bambini scoprono i temi di Expo 4 di 17

 

Le diverse fasi del progetto
Fase 1 “Fruits and vegetables”: a partire dall’analisi delle abitudini quotidiane degli alunni si è guinto a farli ragionare su quali sono i cibi sani e quali quelli dannosi per la salute , arrivando ad approfondire la piramide alimentare (Food pyrimd) e a capirne l’importanza
Fase 2 In seconda istanza si sono trasferite le corrette abitudini acquisite anche durante la merenda scolastica : prima analizzando le  merende stesse portate dagli alunni e poi si sono invitatia portare a scuola snack più salutari, in particolare frutta e verdura.I bambini hanno fatto anche una gara “creativa” portando a scuola “healthy sandwiches” solo salutari. Inoltre hanno sperimentato la bontà degli smoothies ovvero dissetanti  centrifugati di  succhi di frutta e verdura preparati a scuola con le maestre.
Fase 3  dato che molti alunni si rifiutavano sistematicamente di provare alcune pietanze della mensa, invece calibrata da un dietologo in modo equilibrato, è stata fatta una gara tra classi per invitare almeno all’assaggio di tutte le portate, con particolare riguardo alla frutta e alla verdura. Per ogni asaggio è sttao dato un pegno e per festeggiare l’ootimo esito dell’iniziativa a fine anno verrà offerta un’enorme pizza a tutte le classi.
Abbiamo poi studiato il territorio e approfondito la cucina locale, sempre con le quarte. Al termine abbiamo realizzato un’opera di Land art con materiali naturali quali pannocchie e verza a rappresentare il piatto tipico “polenta e cassoeula” le cui foto sono state inviate ad un concorso per Expo .
Fase 4: Le classi quarte si sono recate in gita all’Expo 2015 dove i bambini sono rimasti entusiasti dalle mille esperienze multisensoriali  e multimdiali nonché dalle suggestioni ecologiche nelle quali si sono trovati immersi. Così, ispirati anche dalla visita ad Expo,  hanno cominciato  a pensare ad una città più verde . Nel percorso “Green Galla” hanno immaginato una Gallarate, la loro città , più verde e piena di fiori piante, giochi, spazi verdi, case sostenibili con giardini pensili sul tetto . Con le docenti,ciascuno di loro ha   realizzato delle piastrelle artistiche sul tema . L’Amministrazione ha provveduto  ad apporle sulla facciata dell’edificio scolastico creando un mosaico multicolore sulla facciata delle scuola stessa al posto dei graffiti che la deturpavano. Le piastrelle ed i colori sono stati donati dall’Associazione dei genitori “Cross the bridge”.
I bambini hanno altresì scritto con le loro insegnati di Italiano una lettera al Sindaco con le loro desiderata per una scuola migliore e più bella.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 29 Maggio 2015
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Cibo e salute, i bambini scoprono i temi di Expo 4 di 17

Video

I bambini delle Dante scoprono cibo e salute 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.