I profughi raccolgono 2500 euro per la piccola Belen
La cifra raccolta dagli ospiti del centro di accoglienza di via dei Mille è stata consegnata nelle mani dell'Aias di Busto per sostenere i costosi interventi per guarire la malformazione di cui soffre la piccola
I profughi ospitati nel centro di accoglienza di via dei Mille si sono mobilitati per aiutare la piccola Belen Cumbajin, la bambina di 4 anni che sta lottando contro una grave malformazione alla laringe che le impedisce di nutrirsi e respirare.
I suoi genitori, dopo anni passati a girare tra un ospedale e un altro e a lottare per ottenere un aiuto dalle istituzioni, hanno finalmente trovato un professore americano in grado di poter intervenire e risolvere il suo problema di salute con una serie di interventi all’interno di una clinica nei pressi di Berlino.
La storia ha colpito anche i 127 immigrati che da ormai un anno vivono all’interno della palazzina ex-Enel, in attesa di ottenere una risposta alla loro domanda di asilo. Per questo hanno deciso di devolvere una parte della loro diaria all’Aias, l’associazione che sta sostenendo la famiglia in questo difficile percorso che durerà anni e costerà diverse decine di migliaia di euro. Una cifra che papà Diego e mamma Janeth non possono permettersi.
Per questo l’Aias ha attivato un Iban per le offerte IT05D0521622800000000095035 e il conto corrente postale numero 16412215, per raccogliere più denaro possibile. Anche i profughi hanno voluto fare la loro parte e l’assegno da 2500 euro è già nelle mani dell’Aias che lo ha ricevutonella serata di ieri, lunedì, ma la strada di Belen è ancora lunga e servirà l’aiuto di molti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.