Il Centrosinistra: “La giunta Giacon ha completato le opere decise da altri”
Affondo della lista di ercole Ielmini sulle opere pubbliche realizzate dall'attuale amministrazione

Riceviamo e pubblichiamo la nota a firma del Centrosinistra e lista per Laveno Mombello Cerro
“Più di 8 milioni di euro” investiti in cinque anni, dice il Sindaco Giacon, con il naso lungo lungo. È il caso di fare chiarezza!
La sistemazione del torrente Riazzolo è opera finanziata dalla precedente Giunta Ielmini per 120.000 euro.
La costruzione dell’ostello decisa dalla precedente Giunta Ielmini per un importo di 544.000 euro e finanziata con bando regionale per circa 300.000 euro Per la pista ciclabile il Comune ha ricevuto 400.000 euro da Regione Lombardia, 310.000 dalla Comunità Montana e circa 10.000 euro dal Comune di Cittiglio.
La bonifica della ex discarica della Ceramica Verbano è opera finanziata dalla Regione Lombardia per un importo di 2.600.000 euro.
La riqualificazione della torbiera, pari a 250.000 euro non è un’opera realizzata con fondi del bilancio comunale.
Il ponte sul Boesio, ancora da mettere in cantiere, è finanziato per circa 150.000 euro dal Demanio lacuale-Autorità di bacino.
Gli argini del Riale, 200.000 euro, sono finanziati da Regione Lombardia.
Degli 8.000.000 di “investimenti” declamati dal sindaco Giacon ne restano solo 3.660.000, meno della metà!!
Inoltre, il Chiosco di Cerro, la copertura dei campi da tennis, la pensilina alla scuola primaria Scotti sono stati pagati dalla Laveno Mombello srl.
Infine, per l’ufficio postale di Mombello i primi a muoversi sono stati il PD e il Centrosinistra; per la Centrale a biomassa o a biogas non è mai esistito un progetto; la zona Molinetto è stata messa in sicurezza ad opera della Comunità Montana.
Quindi, cosa ha fatto in realtà la giunta Giacon, se non completare opere decise da altri?
Centrosinistra e lista per Laveno Mombello Cerro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.