Il Comune di Varese a Cascina Triulza

Fino al 25 maggio l'Amministrazione comunale sarà ad Expo per promuovere bellezze, prodotti e iniziative del capoluogo e del suo territorio

141tour generiche

Il Comune di Varese sbarca ad Expo. Fino a lunedì 25 maggio l’amministrazione cittadina sarà infatti presente nel padiglione di Cascina Triulza (nello spazio gestito da Anci Lombardia) per promuovere le bellezze della città e del suo territorio e gli eventi in programma nei prossimi mesi.

«Sono molto soddisfatto della collaborazione dimostrata – ha detto l’assessore Sergio Ghiringhelli – la Camera di Commercio e i produttori locali hanno subito aderito al nostro invito, così come Volandia e una serie di protagonisti degli eventi a Varese. Lo spazio prevede una parte per la promozione delle manifestazioni, con al centro un cluster sui prodotti enogastronomici del Varesotto gestito dal Gal dei Laghi e delle Montagne. Ringrazio in particolare Prealpi Latte per i prodotti da degustazione offerti e per i mezzi che ci ha messo a disposizione per il trasporto, e i tanti consorzi, da quello del miele a quello della formaggella».

Per quanto riguarda le manifestazioni a Varese, si pubblicizzeranno la prima edizione della Lake Marathon del 27 settembre, che ha ottenuto il patrocinio di Expo, promossa dal Comune di Varese; il tradizionale appuntamento della Camera di Commercio di AgriVarese, che ogni anno richiama migliaia di visitatori; VareseCavalli, in programma all’Ippodromo nel mese di giugno; il Liberty Tour che ha preso avvio domenica scorsa. Sarà presente anche Volandia con materiali promozionali, così come il personale presente allo stand (fino al 25 maggio compreso dalle 10 alle 21) distribuirà al pubblico opuscoli e volantini dei principali eventi promossi in città nel periodo Expo, compresa la tappa della Coppa del Mondo di Canotaggio alla Schiranna.

Per quanto riguarda i prodotti enogastronomici questo il programma:

Mercoledì 20 maggio: Il latte e i caseifici, i caseifici presentano latte e formaggi di vacca e capra a cura di APA (Associazione provinciale allevatori); Unionalimentari che sarà presente con aziende casare (caseifici aziendali agricoli, caseifici artigianali e industriali, commercianti, Prealpina Latte)

Giovedì 21 maggio: Il pane dei poveri……la castagna e la Fliera Legno, si scoprirà il mondo della castagna e dei funghi oltre all’ energia da legno (Ass. Castanicoltori e aziende collegate, Ass. Boscaioli, Consorzio Aziende Forestali)

Venerdì 22 maggio: La bellezza, le bellezze: i fiori (associazione Florovivasiti),
Sabato 23 maggio: Inebriarsi…vino e liquori a tutta birra, conoscere i vini e i liquori del Varesotto (produttori vini, Rossi Angera, Poretti, Birrerie Artigianali).

Domenica 24 maggio: La Regina della Montagna, la capra (Ass. Formaggella, Nera di Verzasca, produttori)

Lunedì 25 maggio: Le dolcezze (dolci e frutta, Brutti e buoni, Amaretti, pesche Monate, con la Strada dei sapori e Unionalimentari)

Club di prodotto: Slow Food, Club Varese Cavalli, Club 4 Business, Volandia, Bikes Hotel.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.