Il Mortirolo incorona Alberto Contador
Nuovo show dello spagnolo sulla montagna di Pantani. Tappa a Landa che scavalca Aru in classifica. Mercoledì arrivo a Lugano

Il Giro d’Italia ha un padrone sempre più indiscusso: Alberto Contador. Lo spagnolo della Saxo-Tinkoff ha sfoderato un’altra prova di valore assoluto in una delle tappe più attese della corsa, quella odierna – martedì 26 – da Pinzolo all’Aprica – nella quale era inserito il “mostro” Mortirolo.
Contador non ha vinto la frazione, perché sull’ultima ascesa verso il traguardo (la stessa salita su cui Ivan Basso confezionò una vittoria memorabile) non ha inseguito il basco Mikel Landa dell’Astana, che ha conquistato la seconda tappa in questo Giro dopo quella di Madonna di Campiglio. Il madrileno però ha chiuso terzo a 38″ da Landa, arrivando insieme all’olandese Kruijswijk (LottoNL Jumbo) nuova maglia azzurra (e primo in vetta al Mortirolo) e soprattutto ha inflitto un nuovo ritardo a Fabio Aru, che fino allla mattina era secondo in classifica. Il sardo è stato adesso scavalcato da Landa, suo compagno di squadra, e si trova a 4’52” dalla maglia rosa, con il costaricano Amador quarto a meno di un minuto dall’azzurro.
L’impresa di Contador non sta però solo nel piazzamento finale, anzi: attardato per una foratura e sotto attacco degli Astana, lo spagnolo è stato autore di una clamorosa rimonta proprio sul Mortirolo, attaccato con 51″ di ritardo da Aru e letteralmente “spianato” con il suo passo implacabile sulle rampe valtellinesi. Anche il sardo poi, già raggiunto e superato dal rivale, ha pagato dazio alla sfortuna e ha dovuto cambiare bicicletta in discesa perdendo altro tempo prezioso.
Domani – mercoledì – la prima tappa “insubre”: si parte ancora dalla Valtellina ma si arriva sul lungolago di Lugano al termine di una frazione teoricamente non troppo difficile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.