La Pro Patria perde il primo round a Lumezzane
I tigrotti vengono sconfitti 1-0 nella gara di andata dei playout di Lega Pro. Ora a Busto Arsizio Serafini e compagni possono solo vincere

La Pro Patria perde 1-0 a Lumezzane e si complica la via verso la salvezza. Dopo lo scandalo calcioscommesse emerso in settimana, non sarà stato semplice per i tigrotti entrare subito in partita, ma i biancoblu oggi sono apparsi piuttosto timidi e poco lucidi poi nel momento clou della sfida. Decide così il gol di Cruz nel primo tempo, la Pro recrimina per un gol annullato per fuorigioco, ma nei minuti giocati in superiorità numerica per l’espulsione di Alimi non sono riusciti a creare vere occasioni da rete. Ogni verdetto è così rimandato di una settimana, ma tra sette giorni allo “Speroni” Serafini e compagni non potranno sbagliare, avendo a disposizione solo la vittoria per salvarsi. La società intanto continua il silenzio stampa anche nel post partita.
FISCHIO D’INIZIO – Scossa dai brutti avvenimenti della settimana, i tigrotti devono sgombrare la testa per novanta minuti e cercare di uscire indenni dal “Saleri” per giocarsi a Busto Arsizio la permanenza in Lega Pro. Mister Marcello Montanari deve fare a meno del portiere Melillo, in stato di fermo, e dell’infortunato Bovi. A centrocampo Calzi parte dalla panchina, mentre dal primo minuto a centrocampo ci sono Giorno, Arati e Palumbo. In porta va Perilli, in difesa non ci sono sorprese, così come in attacco, dove Serafini viene supportato da Candido e Terrani. Il tecnico del Lume Nicolato cambia modulo schierando un 4-4-2 con l’ex Nossa in difesa, mentre davanti ci sono Cruz e Sarao.
IL PRIMO TEMPO – Parte meglio il Lumezzane, che nei primi minuti raccoglie tanti calci d’angolo, anche se la difesa della Pro si difende bene. Se in difesa i tigrotti sono ordinati, in attacco non sembrano ispirati e faticano a trovare spazi. Al 18’ si sblocca la contesa: in ripartenza, Mogos serve in verticale Cruz, che anticipa l’uscita di Perilli con un furbo tocco di punta che manda fuori giri il portiere e sigla il vantaggio bresciano. La Pro non si scompone e con il passare dei minuti inizia a mentenere il possesso palla, ma si fa vedere anche dalle parti di Furlan. La grande occasione per il pari arriva al 44’ con una conclusione da due passi di Lamorte che Furlan respinge con una super parata di istinto blindando il risultato.
LA RIPRESA – Dopo una prima fiammata del Lumezzane, con un tiro di Potenza che impegna Perilli alla respinta, la Pro Patria inizia a prendere campo. La gara non sale tanto di ritmo, ma si innervosisce, soprattutto dopo il gol annullato al 15’ a Lamorte per fuorigioco. Il primo a farne le spese è il vice di Montanari, Tino Borneo, espulso per proteste, così come poi D’Errico, direttamente dalla panchina. Il tecnico tigrotto prova la carta Baclet e il francese si fa vedere al 26’, quando si lancia su un cross basso di Guglielmotti, ma Monticone in scivolata salva il risultato. Lo stesso Baclet al 32’ si gira e scaglia un destro potente dai venti metri che Furlan devia in angolo. Al 33’ Alimi entra in maniera scoordinata e si guadagna il rosso diretto, anche se l’arbitro nell’occasione è apparso molto fiscale. La Pro Patria inizia a spingere forte, lanciando palloni in area, ma la difesa del Lumezzane si dimostra arcigna e respinge ogni attacco tigrotto. Dopo quattro minuti di recupero, nei quali Serafini sbaglia un aggancio in ripartenza, la gara si chiude con la vittoria del Lume 1-0.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.