Piace il servizio bus navetta per il Sacro Monte
Almeno 180 persone hanno scelto questo servizio gratuito per raggiungere il Santuario di S. Maria del Monte e ridiscendere a valle

Nelle prime due domeniche di maggio ottima riuscita del servizio bus navetta da piazzale stadio di Varese al Sacro Monte, organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria del Monte.
Il servizio gratuito parcheggio + bus è partito domenica 10 maggio e ha registrato un buon afflusso di utilizzatori: 180 persone hanno scelto questo comodo servizio per raggiungere il Santuario di S. Maria del Monte e ridiscendere a valle.
In questo modo sono calcolabili in circa 60/90 le auto parcheggiate in piazzale De Gasperi e che non hanno intasato piazzale Pogliaghi in cima al borgo.
Anche domenica 17 maggio si è registrato un afflusso identico alla prima esperienza, infatti ancora 170 persone hanno utilizzato il servizio in salita e discesa dal Sacro Monte ripetendo il “risparmio” di parcheggi e stress degli autisti per circa 60/90 autovetture.
Le persone che hanno utilizzato questo servizio hanno espresso apprezzamento ed entusiasmo, in particolare gli anziani hanno giudicato molto agevole arrivare sino al piazzale Pogliaghi per poi proseguire in piano sino agli ascensori che portano al Santuario.
Anche le mamme con carrozzine e bambini piccoli hanno gradito la possibilità di arrivare sino in “vetta” evitando la fatica di percorrere tratti in salita. Il servizio bus navetta gratuito si svolgerà ancora per le prossime domeniche 24 e 31 maggio con partenza dal piazzale dello stadio, fermata alla Prima Cappella per coloro i quali proseguono lungo il Viale delle Cappelle ed arrivo a Piazzale Pogliaghi.
L’orario è previsto dalle 9.30 alle 19.30 ogni 30 minuti sia per salire al Sacro Monte che per scendere verso lo stadio.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Posso garantire che piace anche la funicolare, ed è un peccato tale bus non arriva direttamente alla stazione di valle.
Sulla strada da percorrere, dall’arrivo in Piazzale Pogliaghi si cammina più a lungo per arrivare al Santuario rispetto che dall’arrivo della funicolare, con la differenza che arrivando con la funicolare il tratto più corto è però in salita, ma nel cuore del Borgo, nel centro storico.