Piove a scuola, il sindaco a caccia di soldi per rifare il tetto
L'edificio della scuola De Amicis richiede un intervento strutturale al tetto. Il Comune ha partecipato ai bandi sull'edilizia scolastica ma la graduatoria non è favorevole: "Qua piove dentro"

A scuola piove dentro e questa volta a lamentarsi è il sindaco Maurizio Leorato. Dopo l’ennesimo allagamento all’interno della scuola elementare De Amicis, tornata quasi asciutta dopo un’infiltrazione dovuta alle forti piogge, il primo cittadino spiega gli sforzi messi in campo dal Comune ma risultati vani.
«Abbiamo partecipato al bando per l’edilizia scolastico BEI con fondi europei – spiega Leorato -, per farlo abbiamo dovuto realizzare una progettazione e sottoporci alla graduatoria». Nell’intervento richiesto il Comune di Vergiate ha concentrato gli sforzi sul rifacimento del tetto della scuola De Amicis: «in quell’istituto il problema è strutturale – spiega il sindaco – noi continuiamo a rattoppare quello che riusciamo ma quella è una struttura degli anni ’50 molto deteriorata, bisogna cambiare tutto il tetto con un progetto che abbiamo stimato in 1 milione 700mila euro. Sono disponibilità che ovviamente il Comune non può avere e per questo stiamo partecipando a tutti le possibilità offerte dai bandi. Il problema è che mi chiedo come viene valutata questa graduatoria: noi siamo arrivati 191esimi e quindi ho molti dubbi sul fatto che riusciremo ad ottener i finanziamenti. Ma gli alunni e le insegnanti hanno un problema reale: qua piove dentro».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Siamo ancora nel pieno del problema e oggi l acqua arriva a bagnare le prese elettriche…..dobbiamo aspettare il peggio ?